Delizie Gastronomiche di Ravenna e Romagna: Un Viaggio Tra Sapori Autentici

Dal 1978, la famiglia Amadori offre ai suoi commensali prelibatezze a base di pesce fresco dell’Adriatico, accompagnate da una raffinata selezione di vini. L’ambiente, caldo e accogliente, è rinomato per la sua cucina tradizionale tosco-romagnola, le grigliate e le pizze, con alcune proposte ittiche nel menù. La Trattoria Cubana, il cui nome richiama un celebre caffè degli anni ’60, si concentra sulle specialità del mare, senza però proporre pietanze esotiche. Un elegante ristorante accoglie gli ospiti con sapori genuini, tramandati di generazione in generazione. Questo locale ospitale offre un’ampia scelta: piatti di mare, crudità, specialità di carne, oltre a opzioni vegetariane e vegane. Vicino alla spiaggia, un’autentica esperienza messicana attende i visitatori con quesadillas, burrito e tacos, a base di carne o pesce, con opzioni vegetariane e vegane. L’ambiente è curato ed accogliente. Un altro locale propone un menu variegato, che include carni, pesci, pizze tradizionali e rivisitate, oltre a pietanze senza glutine. Il Casolare, a Ravenna, presenta piatti di carne e pesce, pizze con ingredienti selezionati e un’ampia carta dei vini. Un ex magazzino industriale riconvertito ospita il primo brew-pub del porto di Ravenna. La Rustica, trattoria moderna, celebra i sapori tradizionali della regione, accompagnati da un’eccellente carta dei vini. La Trattoria Al Cerchio, accogliente e famigliare, propone da oltre vent’anni piatti della tradizione romagnola e non solo. L’Osteria dei Battibecchi, nel cuore storico di Ravenna, offre l’autentica cucina romagnola a un ottimo rapporto qualità-prezzo, con opzioni senza glutine. La Gardela, a Ravenna, esalta i prodotti della terra e del mare romagnoli, specializzandosi nella cottura alla griglia (“gardela” in dialetto). Nel centro di Ravenna, un ambiente intimo e caloroso propone una cucina vegetariana, con zuppe, insalate, centrifugati, frullati e ricette “senza”, come i passatelli senza glutine e uova. L’Antica Bottega di Felice è un’osteria dal tipico calore famigliare romagnolo. Akâmì Bistrot Casa&Bottega, nato da un’idea di Marco Luongo, unisce tradizione romagnola, innovazione e tocchi giapponesi. L’Agriturismo Martelli offre un’ambientazione unica e menù stagionali a base di prodotti dell’orto, specializzandosi nella pasta fatta in casa, con varianti per vegetariani e celiaci. Il Radicchio Rosso propone il meglio della cucina romagnola e pizze saporite, con ingredienti di stagione e a chilometro zero. In una casa colonica di campagna, in direzione Lido di Dante, si trova un elegante e moderno ristorante che propone la cucina tradizionale del territorio. Un locale nel cuore di Ravenna offre cucina romagnola di terra e di mare, oltre a un’ampia varietà di pizze. Un ambiente famigliare propone cucina romagnola, carne alla brace e pizze gourmet, con camere, piscina e spa, ed è pet friendly. L’Agriturismo Angelini, segnalato da Romagna a Tavola, offre calore famigliare, buon cibo e contatto con la natura. Ustaréia, osteria dall’ambiente moderno, propone ricette tradizionali, specialità regionali e pizza a lievitazione naturale. Il Ristorante Ca’ del Pino, segnalato da Romagna a Tavola, vanta 50 anni di storia, immerso in un’area protetta. Un ristorante all’interno del mercato coperto offre rivisitazioni gourmet delle eccellenze locali. Il Naif Ristorante Pizzeria, segnalato da Romagna a Tavola, è un locale a gestione familiare nel centro storico. Bababeach, pizzeria sulla spiaggia, offre una vasta scelta, comprese le pizze “al metro”. Babaleus, nel centro di Ravenna, propone cucina tradizionale e internazionale, oltre a pizza artigianale romagnola. A pochi passi dalla stazione e dai monumenti, un locale offre piatti tradizionali romagnoli. Un locale classico rivisita la cucina tradizionale con ingredienti selezionati, come le carni dell’azienda agricola di proprietà. La Trattoria Vecchia Falegnameria, segnalata da Romagna a Tavola, è ricavata da una falegnameria del 1920. Trattoria storica dal 1987, vicina al centro storico, propone cucina tipica di carne e pesce e pizza, con giardino estivo. Il Ristorante Al Boschetto offre specialità a base di pesce fresco, selezionato dallo chef Matteo Salbaroli. La Trattoria La Rucola, a Sant’Alberto, segnalata da Romagna a Tavola, si trova nella campagna ravennate. Il Portolano propone cucina di pesce rigorosamente pescato nell’Adriatico. Il Ristorante Kolibrì si trova a Saverna, nel Parco del Delta del Po. Nel centro storico di Ravenna, un locale intimo ed accogliente, fra mura antiche e alberi centenari, offre una cucina raffinata. Un piccolo locale con tocchi vintage presenta cucina romagnola con opzioni senza glutine. La Trattoria del Buon Gusto propone cucina romana con influenze napoletane. M11, a Russi, è un ristorante ricavato da una vecchia rimessa per trattori. L’Osteria del Tempo Perso, nel centro di Ravenna, offre un’atmosfera informale e cucina di qualità. L’Alexander, elegante ristorante in stile Liberty, si trova sulle antiche mura. In un palazzo del ‘400, un’osteria-enoteca dal clima rustico propone cucina tipica con ingredienti locali. Un locale nel Mariani Lifestyle offre cucina romagnola, vegetariana e vegana. Un locale in stile liberty a gestione familiare, vicino a San Vitale, propone cucina ravennate con prodotti locali.

Redazione

Recent Posts

La Cucina di Granadilla: un’Oasi di Sapori Freschi a Faenza

Nel cuore di Faenza, un piccolo e accogliente ristorante, La Granadilla, si è rapidamente affermato…

6 giorni ago

Il fascino rustico di Villa Carpena: un’esperienza culinaria romagnola

Immerso nel cuore delle colline romagnole, l'Agriturismo Il Posto delle Fragole a Carpena di Forlì…

6 giorni ago

Cà ad Pancot: Un’Oasi di Sapori Romagnoli a Cesena

Situata in una tranquilla zona rurale, a breve distanza dall'uscita autostradale di Cesena Nord, la…

6 giorni ago

Il Cristallo: Ristorante e Pizzeria di Riccione, un’esperienza culinaria autentica

Situato nel cuore del lungomare di Riccione, il Ristorante Cristallo offre un ambiente accogliente e…

6 giorni ago

Locanda ReMare: Eleganza e Sapori a Cesenatico

Affacciata sul suggestivo Porto Canale di Ponente a Cesenatico, proprio di fronte al Museo della…

6 giorni ago

Un’Oasi di Sapori Romagnoli: il Ristorante Ponte Giorgi a Mercato Saraceno

Immerso nel cuore della Romagna, a breve distanza da Cesena (circa un quarto d'ora d'auto),…

6 giorni ago