Categories: MagazineProdotti

Romagna: I Ravanelli, un Tesoro di Primavera

La Romagna, pur affermatasi come meta turistica di rilievo a livello economico, conserva salde le sue antiche radici agricole e marinare. Per anni, le primizie locali, esportate in tutta Europa, hanno costituito un pilastro dell’economia regionale. Sebbene l’agricoltura si sia ridimensionata, numerosi piccoli produttori resistono, come la SIPO – Sapori del mio orto di Bellaria, che promuove con orgoglio le verdure romagnole, offrendo una varietà di prodotti stagionali. In questo periodo, i ravanelli sono i protagonisti. Questi piccoli frutti dal sapore piccante vantano numerose proprietà benefiche: possiedono azione diuretica, disintossicante e rilassante. Si possono gustare crudi o cotti, anche sotto forma di succo. La loro coltivazione, rapida e diffusa nel bacino del Mediterraneo, raggiunge l’apice dalla tarda primavera fino a ottobre. Tra le diverse varietà, la più comune nella nostra regione è quella dal caratteristico colore rosso e polpa bianca. In Italia, i ravanelli sono apprezzati prevalentemente crudi, in insalata o pinzimonio, mentre in altre parti del mondo trovano impiego anche in preparazioni cotte. Per arricchire la dieta, si possono utilizzare anche le foglie, cucinate come gli spinaci, perfette per frittate e zuppe, oppure combinate con patate per realizzare gustose crocchette, da friggere o cuocere al forno. Per gli appassionati di ravanelli in cerca di nuove ispirazioni, ecco una ricetta originale dal blog di SIPO Italia srl: Insalata di ravanelli e arance. Grattugiate i ravanelli rossi e uniteli a pezzetti di arancia. Mescolate il tutto con un tocco di miele e succo di limone, lasciando marinare per trenta minuti. Iscriviti alla nostra newsletter per rimanere aggiornato su ricette, eventi e manifestazioni!

Redazione

Recent Posts

Congelare sì, ma bene | cosa non va mai congelato: il rischio che sottovaluti

Il congelatore è un alleato prezioso, ma alcuni cibi non andrebbero mai conservati a basse…

5 giorni ago

Cotture perfette | evita questi 3 errori in padella: il consiglio degli chef

Cuocere bene in padella sembra semplice, ma tre errori comuni possono rovinare qualsiasi piatto: evitarli…

5 giorni ago

PASTA E CECI, la ricetta perfetta per l’inverno: in 5 minuti la rendi cremosa e perfetta

Poche mosse, ingredienti poveri e un piccolo segreto: così la pasta e ceci diventa morbida,…

6 giorni ago

GRASSI BUONI VS SATURI: quali alimenti mangiare per abbassare il colesterolo | Uno è fondamentale

Non tutti i grassi fanno male: i grassi buoni contenuti nell’olio extravergine d’oliva e nel…

6 giorni ago

Dove si mangia la VERA PIADINA ROMAGNOLA | Tre indirizzi top per gustarla davvero: fanno la fila fuori ogni volta

Sottile, calda e profumata: la piadina romagnola è molto più di un cibo, è un…

6 giorni ago

MASTERCHEF 15 AL VIA | Barbieri, Cannavacciuolo e Locatelli si presentano: prova “tagliagambe” in arrivo

Tra poco ripartirà MasterChef Italia 15 con la squadra dei giudici ormai simbolo del programma:…

6 giorni ago