Categories: EventiMagazine

Autunno Slow 2024: Un’esperienza Immersiva nel Parco delle Foreste Casentinesi

Il Parco delle Foreste Casentinesi si prepara ad accogliere la stagione autunnale con un calendario ricco di eventi. Da settembre a novembre, un’esplosione di colori e sapori caratterizzerà le attività, immergendo i visitatori nell’atmosfera magica delle foreste. Il programma inizia a fine settembre con escursioni dedicate al maestoso bramito del cervo, alcune pensate per famiglie con bambini, altre arricchite da degustazioni di prodotti tipici autunnali. Ottobre sarà segnato dal rinomato Festival del Fall Foliage, esteso quest’anno a cinque weekend, includendo Bagno di Romagna, Badia Prataglia-La Lama, Santa Sofia-Campigna e, novità di quest’anno, San Godenzo-Castagno d’Andrea, sul versante fiorentino del Parco. L’evento principale sarà arricchito da sagre locali e feste tradizionali. Le popolari escursioni “I Sentieri del Gusto” tornano con sette itinerari alla scoperta delle meraviglie naturalistiche e gastronomiche del Parco, organizzati in collaborazione con realtà aderenti alla Carta Europea del Turismo Sostenibile e sotto la supervisione del Parco. La partecipazione è limitata a 20 persone per escursione e richiede prenotazione obbligatoria con un contributo di 5,00 € a persona. Ecco alcuni appuntamenti: Sabato 21 Settembre: Escursione da prati dei Mandrioli a Valpisella con degustazione a Badia di Sasso (Ritrovo ore 9.30 Centro Visite Parco Santa Sofia – Info e prenotazioni: 0543.917912, ladigadiridracoli@atlantide.net); Domenica 29 Settembre: Escursione a Strabatenza lungo il sentiero Janosik, con merenda al Rifugio Trappisa di Sotto (Info e prenotazioni: 0543.917912, ladigadiridracoli@atlantide.net); Domenica 6 Ottobre: “Salti d’acqua” e “bramiti” lungo il Torrente Gorgone, con degustazione al B&B L’Imposto (Ritrovo ore 14.30 B&B Locanda L’Imposto, Gaviserri, Stia (AR) – Info e prenotazioni: prenotazioni@altertrek.it o WhatsApp 328.1933784); Domenica 13 Ottobre: Attività di Benessere Forestale a Camaldoli con degustazione alla Locanda dei Baroni (Ritrovo ore 10 punto info Camaldoli – Info e prenotazioni: 328.3094444, giovanna@equinatura.it); Domenica 27 Ottobre: Autunno al Birrificio Agricolo Podere Fatucchio, nella Vallesanta (Ritrovo ore 15 piazza Rimbocchi (AR) – Info e prenotazioni: info@cooperativainquiete.it o WhatsApp 371.4231325); Domenica 27 Ottobre: Benessere d’Autunno sul Falterona, con pratiche di respirazione e rilassamento e degustazione all’azienda “Le Sorgenti” (Ritrovo ore 9.30 Centro Visita Castagno d’Andrea – San Godenzo (FI) – Info e prenotazioni: 348.7375663); Sabato 9 Novembre: Passeggiata al Lago di Ponte con merenda al Chiringuito di Casa Ponte (Ritrovo ore 9 Rifugio Casa Ponte, Tredozio – Prenotazioni: www.romagnatrekking.it, Info: 347.0950740, info@romagnatrekking.it). Per il programma completo e ulteriori informazioni, consultare il sito ufficiale del Parco: www.parcoforestecasentinesi.it/it. Iscriviti alla newsletter per rimanere aggiornato sugli eventi!

Redazione

Recent Posts

La Cucina di Granadilla: un’Oasi di Sapori Freschi a Faenza

Nel cuore di Faenza, un piccolo e accogliente ristorante, La Granadilla, si è rapidamente affermato…

6 giorni ago

Il fascino rustico di Villa Carpena: un’esperienza culinaria romagnola

Immerso nel cuore delle colline romagnole, l'Agriturismo Il Posto delle Fragole a Carpena di Forlì…

6 giorni ago

Cà ad Pancot: Un’Oasi di Sapori Romagnoli a Cesena

Situata in una tranquilla zona rurale, a breve distanza dall'uscita autostradale di Cesena Nord, la…

6 giorni ago

Il Cristallo: Ristorante e Pizzeria di Riccione, un’esperienza culinaria autentica

Situato nel cuore del lungomare di Riccione, il Ristorante Cristallo offre un ambiente accogliente e…

6 giorni ago

Locanda ReMare: Eleganza e Sapori a Cesenatico

Affacciata sul suggestivo Porto Canale di Ponente a Cesenatico, proprio di fronte al Museo della…

6 giorni ago

Un’Oasi di Sapori Romagnoli: il Ristorante Ponte Giorgi a Mercato Saraceno

Immerso nel cuore della Romagna, a breve distanza da Cesena (circa un quarto d'ora d'auto),…

6 giorni ago