Weekend di Castelli Aperti in Emilia-Romagna: Un Viaggio nel Tempo

Dal 12 al 13 ottobre, l’Emilia-Romagna apre le porte dei suoi maestosi castelli per un emozionante weekend di eventi. La seconda edizione di “Oh… Che Bel Castello!” invita a esplorare rocche e fortezze da Piacenza a Rimini, offrendo un ricco programma di visite guidate tematiche, attività speciali e degustazioni. L’iniziativa, promossa da APT Servizi Regione Emilia-Romagna in collaborazione con l’Associazione Castelli del Ducato e le Destinazioni Turistiche Regionali, celebra il patrimonio storico regionale. Il sito web www.castelliemiliaromagna.it, recentemente aggiornato, fornisce un calendario completo con orari, costi e modalità di prenotazione.

Per una suggestiva gita autunnale, “Oh… Che Bel Castello!” propone diverse esperienze. A Montecchio Emilia (RE), un laboratorio didattico coinvolge i bambini dai 6 ai 10 anni nell’archeologia delle terramare. A Castellarano (RE), si esplora la Rocchetta e il borgo antico, rivivendo la storia del monumento attraverso i suoi passaggi segreti e le torri. Il Circuito dei Castelli del Ducato di Parma e Piacenza offre diverse attrazioni: la Rocca Sanvitale di Sala Baganza (PR) organizza una “Caccia agli acini”, una caccia al tesoro per famiglie, seguita da una visita guidata e da una castagnata. A Fontanellato (PR), la Rocca Sanvitale, casa museo, presenta l’affresco del Parmigianino e altre opere d’arte. La Reggia di Colorno (PR) racconta la storia di Maria Luigia d’Austria. Il Castello di Contignaco (PR) offre visite guidate con i proprietari, con possibilità di degustazione di vini locali. Il Castello di Torrechiara (PR) presenta la storia di Bianca Pellegrini e un’esposizione di arte rinascimentale. Il Castello di Roccabianca (PR) propone visite guidate in costume d’epoca, mentre il Castello di Varano De’ Melegari (PR) offre un viaggio nel tempo con guide in abiti medievali. Il Castello di Rivalta (PC) apre straordinariamente la Sala della Musica con una collezione di vedute ottiche settecentesche, concludendo con un aperitivo nel borgo. La Rocca Viscontea di Castell’Arquato (PC) ospita una Scuola di Magia per famiglie. Il Castello di Levizzano Rangone (MO) presenta il Museo del Vino e della Società Rurale. La Rocca di Vignola (MO) offre visite guidate a cura di studenti. Il Castello di Formigine (MO) propone visite gratuite con guide in costume e uno spettacolo di videoarte. La Delizia Estense del Verginese (FE) apre le porte alla dimora estiva di Laura Dianti. Gli Arsenali Medicei della Rocca di Castrocaro (FC) svelano una costruzione militare unica. Il Castello del Capitano delle Artiglierie (FC) offre visite con la proprietaria e un’osteria. Il Castello Malatestiano di Longiano (FC) ospita la mostra di Vanni Cuoghi. Il Castello di Santarcangelo di Romagna (FC) propone visite guidate suggestive. La Rocca Sforzesca di Bagnara (RA) organizza una Festa del Castello con mostre, spettacoli e laboratori. La Rocca di Riolo (RA) propone visite guidate dedicate a Caterina Sforza. Infine, la Fortezza di San Leo (RN) offre visite guidate per esplorare la sua affascinante storia. Per ulteriori informazioni e prenotazioni, consultare il sito www.castelliemiliaromagna.it.

Redazione

Recent Posts

Congelare sì, ma bene | cosa non va mai congelato: il rischio che sottovaluti

Il congelatore è un alleato prezioso, ma alcuni cibi non andrebbero mai conservati a basse…

5 giorni ago

Cotture perfette | evita questi 3 errori in padella: il consiglio degli chef

Cuocere bene in padella sembra semplice, ma tre errori comuni possono rovinare qualsiasi piatto: evitarli…

6 giorni ago

PASTA E CECI, la ricetta perfetta per l’inverno: in 5 minuti la rendi cremosa e perfetta

Poche mosse, ingredienti poveri e un piccolo segreto: così la pasta e ceci diventa morbida,…

6 giorni ago

GRASSI BUONI VS SATURI: quali alimenti mangiare per abbassare il colesterolo | Uno è fondamentale

Non tutti i grassi fanno male: i grassi buoni contenuti nell’olio extravergine d’oliva e nel…

6 giorni ago

Dove si mangia la VERA PIADINA ROMAGNOLA | Tre indirizzi top per gustarla davvero: fanno la fila fuori ogni volta

Sottile, calda e profumata: la piadina romagnola è molto più di un cibo, è un…

6 giorni ago

MASTERCHEF 15 AL VIA | Barbieri, Cannavacciuolo e Locatelli si presentano: prova “tagliagambe” in arrivo

Tra poco ripartirà MasterChef Italia 15 con la squadra dei giudici ormai simbolo del programma:…

7 giorni ago