L’Emilia-Romagna celebra la natura: un’estate di eventi verdi

L’Emilia-Romagna dà il via alla sua stagione estiva all’insegna della natura, inaugurando la Giornata Verde, dal 2 al 6 giugno, un ricco programma di attività che si estenderà poi fino a ottobre. Questa iniziativa offre una vasta gamma di esperienze: dalle escursioni a piedi nei boschi e lungo i corsi d’acqua, alle suggestive navigazioni al tramonto, fino alle visite nei maestosi castelli rinascimentali della regione. Dopo il lungo weekend del 2 giugno, la Giornata Verde proseguirà per tutto l’anno con oltre 200 appuntamenti, concentrati soprattutto nei fine settimana, dedicati al turismo lento ed ecosostenibile. Il calendario completo di eventi all’aperto, attività speciali e itinerari tematici è disponibile sui siti www.giornataverde.it e www.castelliemiliaromagna.it. Iscriviti alla newsletter per rimanere aggiornato su ricette, eventi e manifestazioni!

Redazione

Recent Posts

La Cucina di Granadilla: un’Oasi di Sapori Freschi a Faenza

Nel cuore di Faenza, un piccolo e accogliente ristorante, La Granadilla, si è rapidamente affermato…

6 giorni ago

Il fascino rustico di Villa Carpena: un’esperienza culinaria romagnola

Immerso nel cuore delle colline romagnole, l'Agriturismo Il Posto delle Fragole a Carpena di Forlì…

6 giorni ago

Cà ad Pancot: Un’Oasi di Sapori Romagnoli a Cesena

Situata in una tranquilla zona rurale, a breve distanza dall'uscita autostradale di Cesena Nord, la…

6 giorni ago

Il Cristallo: Ristorante e Pizzeria di Riccione, un’esperienza culinaria autentica

Situato nel cuore del lungomare di Riccione, il Ristorante Cristallo offre un ambiente accogliente e…

6 giorni ago

Locanda ReMare: Eleganza e Sapori a Cesenatico

Affacciata sul suggestivo Porto Canale di Ponente a Cesenatico, proprio di fronte al Museo della…

6 giorni ago

Un’Oasi di Sapori Romagnoli: il Ristorante Ponte Giorgi a Mercato Saraceno

Immerso nel cuore della Romagna, a breve distanza da Cesena (circa un quarto d'ora d'auto),…

6 giorni ago