Categories: MagazinePiatti

Il brodo di Natale in Romagna: un tesoro di sapori tradizionali

Un piatto principe delle festività natalizie romagnole è senza dubbio il ricco brodo, ingrediente fondamentale per un pranzo di Natale indimenticabile. Chi trascorre il Natale a casa, dovrà preparare questo brodo con cura e maestria, per gustare al meglio passatelli, cappelletti o un semplice lesso. Quest’ultimo, poi, si abbina perfettamente a un saporito “savor” o a una mostarda piccante. La qualità del brodo dipende ovviamente dalla scelta accurata delle carni: il macellaio saprà indicare i tagli più adatti; è consigliabile ordinarli con anticipo per evitare spiacevoli inconvenienti. Ecco dunque una ricetta tradizionale romagnola e alcuni consigli per ottenere un brodo limpido e saporito. In alcune zone, la tradizione vuole che il brodo venga preparato esclusivamente con cappone, seguendo comunque le stesse indicazioni per la cottura. Ingredienti: un’assortita selezione di carne adatta al brodo (es. punta di petto, biancostato, polpa di spalla), nervetti, osso, lingua di cappone, cipolla, sedano, carote e aromi a piacere (pepe in grani, chiodi di garofano…), sale grosso q.b. In un ampio tegame, versare acqua fredda, aggiungere le verdure, le ossa e i nervetti; una volta raggiunto il bollore, unire la carne. Lasciare sobbollire a fuoco lento, schiumando di tanto in tanto per eliminare le impurità. Alcuni preferiscono rimuovere le verdure dopo circa un’ora di cottura, in modo da gustarle come contorno al lesso e mantenere il brodo più limpido. Prima di servire, il brodo va filtrato con cura. Un metodo rapido e pratico consiste nell’utilizzare un canovaccio di cotone o carta da cucina resistente, inumiditi con acqua fredda e strizzati, disposti sopra un colino.

Redazione

Recent Posts

Uova sode, “Se le fate bollire sprigionano l’acido pericolosissimo”: se vedete questo segno dovete buttarle subito

Un alimento semplice che nasconde delle insidie: ecco cosa succede alle uova sode quando vengono…

9 ore ago

Vellutata di zucca, ma quale piatto semplice: se non aggiungete questo ingrediente lo dovete solo buttare

Rendi più gustoso un piatto che può sembrare semplice e banale: con questo trucchetto, farai…

13 ore ago

Legumi pericolosi, “I fagioli contengono la tossina pericolosissima”: la scoperta agghiacciante ha sconvolto tutti

Li mangiamo da sempre convinti facciano solo bene. Ma una tossina può trasformarli in un…

16 ore ago

Pasta Eurospin, dopo decenni svelato cosa ci mettono dentro: non avete idea di cosa avete mangiato fino a oggi

Eurospin, viene a galla tutta la verità sulla pasta in vendita presso questa catena: ecco…

18 ore ago

Pasta fresca, questa è la migliore: è anche economica | Arrivano da tutta la Romagna per assaggiarla

Ecco dove provare la migliore pasta fresca della Romagna, buonissima e anche economica: arrivano da…

20 ore ago