Categories: MagazinePiatti

Il segreto di un brodo di pesce romagnolo eccellente

La cucina tradizionale romagnola, ricca di sapori marini, cela un tesoro spesso dimenticato: il brodo di pesce. Ricordate l’ultima volta che ne avete preparato uno? Questa base aromatica, pur essendo un elemento fondamentale di numerose ricette, è caduta in disuso a causa della frenesia della vita moderna. Tuttavia, nei ristoranti di pesce di qualità, il brodo di pesce rappresenta un ingrediente insostituibile, capace di elevare qualsiasi piatto. La sua versatilità lo rende perfetto per preparare gustosi risotti, condire paste con sughi di mare, o come fondamento per zuppe sostanziose come i mangiagolli (o manfrìgole). Contrariamente a quanto si potrebbe pensare, realizzare un brodo di pesce è semplice ed economico. Basta utilizzare teste e scarti di pesce, magari specie a basso costo come i paganelli, accuratamente puliti. In una casseruola, fate rosolare in poco olio un trito di carota, sedano, cipolla e un pomodoro maturo tagliato a cubetti. Aggiungete poi il pesce, un pizzico di sale e soffriggete per circa dieci minuti, mescolando di frequente. Versate quindi acqua a sufficienza, portate a ebollizione e lasciate sobbollire per almeno 45 minuti. Infine, filtrate il brodo con un colino a maglia fine. Questo brodo, ricco di sapore, è ideale per cuocere passatelli, tagliatelle fatte in casa o i tradizionali mangiagolli, creando un primo piatto leggero, nutriente e delizioso. Vi consigliamo, per esempio, la ricetta della minestra al brodo di paganelli.

Redazione

Recent Posts

Congelare sì, ma bene | cosa non va mai congelato: il rischio che sottovaluti

Il congelatore è un alleato prezioso, ma alcuni cibi non andrebbero mai conservati a basse…

5 giorni ago

Cotture perfette | evita questi 3 errori in padella: il consiglio degli chef

Cuocere bene in padella sembra semplice, ma tre errori comuni possono rovinare qualsiasi piatto: evitarli…

5 giorni ago

PASTA E CECI, la ricetta perfetta per l’inverno: in 5 minuti la rendi cremosa e perfetta

Poche mosse, ingredienti poveri e un piccolo segreto: così la pasta e ceci diventa morbida,…

6 giorni ago

GRASSI BUONI VS SATURI: quali alimenti mangiare per abbassare il colesterolo | Uno è fondamentale

Non tutti i grassi fanno male: i grassi buoni contenuti nell’olio extravergine d’oliva e nel…

6 giorni ago

Dove si mangia la VERA PIADINA ROMAGNOLA | Tre indirizzi top per gustarla davvero: fanno la fila fuori ogni volta

Sottile, calda e profumata: la piadina romagnola è molto più di un cibo, è un…

6 giorni ago

MASTERCHEF 15 AL VIA | Barbieri, Cannavacciuolo e Locatelli si presentano: prova “tagliagambe” in arrivo

Tra poco ripartirà MasterChef Italia 15 con la squadra dei giudici ormai simbolo del programma:…

6 giorni ago