La cucina tradizionale romagnola, ricca di sapori marini, cela un tesoro spesso dimenticato: il brodo di pesce. Ricordate l’ultima volta che ne avete preparato uno? Questa base aromatica, pur essendo un elemento fondamentale di numerose ricette, è caduta in disuso a causa della frenesia della vita moderna. Tuttavia, nei ristoranti di pesce di qualità, il brodo di pesce rappresenta un ingrediente insostituibile, capace di elevare qualsiasi piatto. La sua versatilità lo rende perfetto per preparare gustosi risotti, condire paste con sughi di mare, o come fondamento per zuppe sostanziose come i mangiagolli (o manfrìgole). Contrariamente a quanto si potrebbe pensare, realizzare un brodo di pesce è semplice ed economico. Basta utilizzare teste e scarti di pesce, magari specie a basso costo come i paganelli, accuratamente puliti. In una casseruola, fate rosolare in poco olio un trito di carota, sedano, cipolla e un pomodoro maturo tagliato a cubetti. Aggiungete poi il pesce, un pizzico di sale e soffriggete per circa dieci minuti, mescolando di frequente. Versate quindi acqua a sufficienza, portate a ebollizione e lasciate sobbollire per almeno 45 minuti. Infine, filtrate il brodo con un colino a maglia fine. Questo brodo, ricco di sapore, è ideale per cuocere passatelli, tagliatelle fatte in casa o i tradizionali mangiagolli, creando un primo piatto leggero, nutriente e delizioso. Vi consigliamo, per esempio, la ricetta della minestra al brodo di paganelli.
Nel cuore di Faenza, un piccolo e accogliente ristorante, La Granadilla, si è rapidamente affermato…
Immerso nel cuore delle colline romagnole, l'Agriturismo Il Posto delle Fragole a Carpena di Forlì…
Situata in una tranquilla zona rurale, a breve distanza dall'uscita autostradale di Cesena Nord, la…
Situato nel cuore del lungomare di Riccione, il Ristorante Cristallo offre un ambiente accogliente e…
Affacciata sul suggestivo Porto Canale di Ponente a Cesenatico, proprio di fronte al Museo della…
Immerso nel cuore della Romagna, a breve distanza da Cesena (circa un quarto d'ora d'auto),…