Categories: MagazineTerritori

Un’escursione lungo l’antico Canale dei Molini: un itinerario romagnolo

Pedonali, ciclabili o perfino a cavallo: diverse possibilità per esplorare il suggestivo Canale dei Molini, un percorso di circa 40 chilometri nella fertile pianura ravennate e imolese. Creato nel medioevo dai monaci benedettini di Santa Maria in Regola (Imola) per alimentare i mulini cittadini, oggi questo antico sistema idraulico è un’eredità storica che si snoda tra splendidi paesaggi rurali. Sebbene i mulini siano scomparsi, il tracciato originale conserva intatto il suo fascino, offrendo un’affascinante successione di pievi, casolari, centri storici, monumenti e aree naturali. Il Canale dei Molini funge, infatti, da naturale collegamento tra due importanti parchi regionali: il Parco della Vena del Gesso, con le sue colline, e il Parco del Delta del Po, con le sue zone umide. Un itinerario ideale per apprezzare la biodiversità romagnola, che include luoghi di interesse come il Parco del Loto, l’Ex Cava Gattelli, il Bosco di Fusignano e la Riserva di Alfonsine. Questa proposta, tuttavia, concentra l’attenzione su un tratto più breve: partendo da Piazza della Libertà a Bagnacavallo, si percorre la pista ciclabile di Via Garibaldi fino a Via Pieve Masiera. Si prosegue quindi lungo Via Bagnoli Inferiore, Via Bruciamolina, seguendo le indicazioni per Lugo fino all’avveniristica Piazza Baracca. Da qui, si imbocca il Vicolo del Teatro e Via Amendola, fino all’incrocio con Via Circondario Ponente, per poi svoltare a sinistra e poi a destra in Via Villa. Si prende quindi Via Canale Superiore Sinistro fino alla chiesa, e da lì, seguendo le indicazioni, si raggiunge Bagnara di Romagna, con la sua imponente Rocca. Rimani aggiornato sulle ultime novità! Iscriviti alla nostra newsletter.

Redazione

Recent Posts

Congelare sì, ma bene | cosa non va mai congelato: il rischio che sottovaluti

Il congelatore è un alleato prezioso, ma alcuni cibi non andrebbero mai conservati a basse…

5 giorni ago

Cotture perfette | evita questi 3 errori in padella: il consiglio degli chef

Cuocere bene in padella sembra semplice, ma tre errori comuni possono rovinare qualsiasi piatto: evitarli…

5 giorni ago

PASTA E CECI, la ricetta perfetta per l’inverno: in 5 minuti la rendi cremosa e perfetta

Poche mosse, ingredienti poveri e un piccolo segreto: così la pasta e ceci diventa morbida,…

6 giorni ago

GRASSI BUONI VS SATURI: quali alimenti mangiare per abbassare il colesterolo | Uno è fondamentale

Non tutti i grassi fanno male: i grassi buoni contenuti nell’olio extravergine d’oliva e nel…

6 giorni ago

Dove si mangia la VERA PIADINA ROMAGNOLA | Tre indirizzi top per gustarla davvero: fanno la fila fuori ogni volta

Sottile, calda e profumata: la piadina romagnola è molto più di un cibo, è un…

6 giorni ago

MASTERCHEF 15 AL VIA | Barbieri, Cannavacciuolo e Locatelli si presentano: prova “tagliagambe” in arrivo

Tra poco ripartirà MasterChef Italia 15 con la squadra dei giudici ormai simbolo del programma:…

6 giorni ago