Categories: MagazinePiatti

Deliziose Pesche Romagnole: Un Dolce Tradizionale

In passato, nelle aree urbane, la domenica era consuetudine per il capofamiglia acquistare vassoi di pasticcini dalla pasticceria. Nelle zone rurali, dove i servizi erano meno accessibili, le massaie preparavano un dolce casalingo da servire dopo pranzo. Un modo per celebrare la giornata in famiglia, condividendo un momento speciale attorno ad una prelibatezza fatta in casa. Per mantenere viva questa tradizione, ecco la ricetta delle Pesche dolci ripiene all’Alchermes, note in dialetto come “Pisgheini”, un dolce tipico della Romagna. Si tratta di biscotti fatti in casa, uniti a coppie, scavati al centro e farciti con crema pasticcera, infine immersi nell’Alchermes. Per l’impasto: 500 g di farina 00, 100 g di burro (o strutto, secondo la ricetta originale), 180 g di zucchero, 3 uova, 1 bustina di lievito per dolci, scorza grattugiata di ½ limone. Per la crema: 4 tuorli d’uovo, 40 g di farina (meglio amido di mais), ½ litro di latte, scorza di limone, 85 g di zucchero. Per la copertura: un bicchierino di Alchermes, zucchero semolato. Iniziate preparando i biscotti. Con una planetaria, lavorate il burro (a temperatura ambiente) e lo zucchero fino a ottenere un composto cremoso. Aggiungete le uova, la scorza di limone, la farina ed il lievito, poco alla volta, fino ad ottenere un impasto liscio ed omogeneo. Formate delle palline grandi come noci e disponetele su teglie rivestite di carta forno. Cuocete a 180 gradi per circa 15 minuti, fino a doratura. Lasciate intiepidire e scavate leggermente il centro di ogni biscotto. Preparate una crema pasticcera densa (latte, uova, farina/amido e zucchero). Riempite i biscotti con la crema, quindi uniteli a due a due a formare le pesche. Immergete velocemente le pesche nell’Alchermes e poi nello zucchero semolato.

Redazione

Recent Posts

Congelare sì, ma bene | cosa non va mai congelato: il rischio che sottovaluti

Il congelatore è un alleato prezioso, ma alcuni cibi non andrebbero mai conservati a basse…

5 giorni ago

Cotture perfette | evita questi 3 errori in padella: il consiglio degli chef

Cuocere bene in padella sembra semplice, ma tre errori comuni possono rovinare qualsiasi piatto: evitarli…

6 giorni ago

PASTA E CECI, la ricetta perfetta per l’inverno: in 5 minuti la rendi cremosa e perfetta

Poche mosse, ingredienti poveri e un piccolo segreto: così la pasta e ceci diventa morbida,…

6 giorni ago

GRASSI BUONI VS SATURI: quali alimenti mangiare per abbassare il colesterolo | Uno è fondamentale

Non tutti i grassi fanno male: i grassi buoni contenuti nell’olio extravergine d’oliva e nel…

6 giorni ago

Dove si mangia la VERA PIADINA ROMAGNOLA | Tre indirizzi top per gustarla davvero: fanno la fila fuori ogni volta

Sottile, calda e profumata: la piadina romagnola è molto più di un cibo, è un…

6 giorni ago

MASTERCHEF 15 AL VIA | Barbieri, Cannavacciuolo e Locatelli si presentano: prova “tagliagambe” in arrivo

Tra poco ripartirà MasterChef Italia 15 con la squadra dei giudici ormai simbolo del programma:…

7 giorni ago