Il Fienile di Forlì: Cucina Romagnola, Pizza e Accoglienza Genuina

Situato a Forlì, in una posizione facilmente accessibile immersa nel verde, Il Fienile è un ristorante-pizzeria ospitato in un’antica casa colonica sapientemente ristrutturata. Il nome deriva dall’annesso fienile, oggi integrato nell’edificio. Gestito dalla famiglia Cimini, con una lunga esperienza nel settore, la conduzione è attualmente nelle mani di Alessandro e Mike, figli di Egidio, il fondatore oggi in pensione. Egidio, di origine abruzzese e con un passato da fornaio, continua a preparare quotidianamente pane fresco per i crostini e altri piatti. Alessandro e Mike, provenienti dal mondo dell’arte e dello spettacolo, hanno apportato una sensibilità estetica alla gestione del locale. L’ambiente interno, rimodernato tre anni fa, si sviluppa su due piani con quattro sale, caratterizzate da un’atmosfera accogliente e familiare, con pareti dai toni pastello, arredi shabby chic e tocchi di colore vivaci. I tavoli, ampiamente distanziati per garantire il comfort e il rispetto delle normative igienico-sanitarie, offrono un’intimità piacevole. Belle serate estive possono essere godute nel dehors esterno, che ripropone la stessa attenzione per i dettagli e l’eleganza dell’interno. La cucina propone specialità romagnole, con un laboratorio interno di pasta fresca gestito da Roberta Mazzoni, che realizza cappelletti, ravioli, tortelli, strozzapreti e spaghetti alla chitarra. Il menu offre una vasta scelta di piatti di carne e di pesce. Tra le specialità di terra figurano crostini con pane alle noci, salumi e formaggi locali, cappelletti in ragù e i rinomati tortelli di patate con salsa al tartufo nero e pecorino. Le proposte di mare comprendono antipasti misti, brodetto di pesce e la celebre paella dello chef Leonardo Giacobbe. I dolci, anch’essi preparati internamente, spaziano dalla cheesecake ai frutti di bosco al tiramisù, dalla zuppa inglese tradizionale romagnola allo squisito cestino di lingue di gatto con crema chantilly e frutti di bosco (stagionale). La filosofia del ristorante si basa su una cucina genuina e di qualità, con materie prime provenienti da fornitori locali, accessibile a tutte le tasche. Il Fienile è anche una rinomata pizzeria, con forno a legna, che offre un ricco menù serale con pizze tradizionali e creative, ideate dallo chef Erik. L’impasto, con 72 ore di lievitazione, è leggero, fragrante e altamente digeribile, mentre gli ingredienti delle farciture sono selezionati per garantire freschezza e genuinità. È disponibile il servizio d’asporto e consegna a domicilio dalle 18:00. La carta dei vini presenta etichette italiane, con una particolare attenzione alla produzione romagnola, e alcune birre artigianali. L’accoglienza cordiale e l’attenzione al cliente sono punti di forza del locale. La prenotazione anticipata prevede l’invio della posizione, un promemoria dell’appuntamento, un menu elettronico e un ringraziamento a fine serata. L’esperienza del lockdown, durante il quale si offriva il servizio di asporto e consegna a domicilio con menu elettronico (con indicazione degli allergeni e prenotazioni online), ha permesso di ottimizzare l’organizzazione e migliorare ulteriormente la qualità del servizio al cliente. Iscriviti alla newsletter per rimanere aggiornato su ricette, eventi e manifestazioni!

Redazione

Recent Posts

La Cucina di Granadilla: un’Oasi di Sapori Freschi a Faenza

Nel cuore di Faenza, un piccolo e accogliente ristorante, La Granadilla, si è rapidamente affermato…

6 giorni ago

Il fascino rustico di Villa Carpena: un’esperienza culinaria romagnola

Immerso nel cuore delle colline romagnole, l'Agriturismo Il Posto delle Fragole a Carpena di Forlì…

6 giorni ago

Cà ad Pancot: Un’Oasi di Sapori Romagnoli a Cesena

Situata in una tranquilla zona rurale, a breve distanza dall'uscita autostradale di Cesena Nord, la…

6 giorni ago

Il Cristallo: Ristorante e Pizzeria di Riccione, un’esperienza culinaria autentica

Situato nel cuore del lungomare di Riccione, il Ristorante Cristallo offre un ambiente accogliente e…

6 giorni ago

Locanda ReMare: Eleganza e Sapori a Cesenatico

Affacciata sul suggestivo Porto Canale di Ponente a Cesenatico, proprio di fronte al Museo della…

6 giorni ago

Un’Oasi di Sapori Romagnoli: il Ristorante Ponte Giorgi a Mercato Saraceno

Immerso nel cuore della Romagna, a breve distanza da Cesena (circa un quarto d'ora d'auto),…

6 giorni ago