L’inizio dell’autunno, con il suo clima mite, ci ha spinto a ritornare al Gambero Sbronzo di Misano Adriatico, uno splendido locale sulla spiaggia che offre un’atmosfera rilassante, intrisa di profumi e colori mediterranei. La cucina, fiore all’occhiello del ristorante, celebra i sapori autentici dell’Adriatico. Abbiamo avuto il piacere di intervistare il proprietario, Marco Massalini, che ci ha illustrato la filosofia del locale: “La nostra priorità è l’eccellenza nella cucina di pesce, utilizzando esclusivamente prodotti freschissimi, acquistati quotidianamente nei migliori mercati ittici dell’Adriatico: da Cesenatico ad Ancona, da Rimini a Gallipoli, selezionando il meglio del pescato giornaliero. Scampi, mazzancolle, spigole, rombi, vongole… la varietà è ampia e sempre garantita.” L’offerta gastronomica spazia dai crudi – carpacci, marinature e ricchi plateau di pesce, crostacei e molluschi – a raffinate preparazioni gourmet. Una squadra di nove chef, una vera famiglia, collabora in cucina per garantire la massima qualità e creatività, offrendo piatti stagionali e innovativi. L’antipasto signature, il “Gambero Sbronzo” (gamberi saltati al Martini bianco, pendolini e crostino di pane), ne è un esempio perfetto. Anche frutta e verdura provengono da fornitori locali e rispettano la stagionalità. La carta dei vini è altrettanto curata, con circa 250 etichette, prevalentemente bianchi, provenienti da cantine italiane ed estere, oltre a rosé, spumanti e champagne. “Acquistando direttamente dalle cantine – spiega Massalini – evitiamo i grossisti, garantendo prezzi competitivi per i nostri clienti”. Anche la pasticceria è fatta in casa, con un pasticcere dedicato. Il Cremoso al pistacchio con crumble al cioccolato è un grande successo, ma tutti i dolci sono preparati con cura e passione. Il Gambero Sbronzo offre il meglio di sé nelle giornate di sole, sulla terrazza con vista mare, dove è possibile gustare i piatti e sorseggiare un cocktail nel chiosco adiacente. “Il panorama è splendido tutto l’anno, e il parcheggio è sempre disponibile” afferma Marco. “Anche durante i periodi più difficili, come il lungo lockdown, i nostri clienti ci sono stati vicini, dimostrandoci quanto sia prezioso il rapporto umano, un valore che al Gambero Sbronzo non viene mai meno”.
Il congelatore è un alleato prezioso, ma alcuni cibi non andrebbero mai conservati a basse…
Cuocere bene in padella sembra semplice, ma tre errori comuni possono rovinare qualsiasi piatto: evitarli…
Poche mosse, ingredienti poveri e un piccolo segreto: così la pasta e ceci diventa morbida,…
Non tutti i grassi fanno male: i grassi buoni contenuti nell’olio extravergine d’oliva e nel…
Sottile, calda e profumata: la piadina romagnola è molto più di un cibo, è un…
Tra poco ripartirà MasterChef Italia 15 con la squadra dei giudici ormai simbolo del programma:…