Categories: MagazineProdotti

Un agrume coreano, lo Yuza, sbarca in Romagna

La Corea del Sud e la Romagna si incontrano grazie all’introduzione dello yuza, un agrume fermentato dalla Contea di Gohung, presentato a Rimini dal governatore YoungMin Kong. Questo frutto, affine al più noto yuzu giapponese, presenta una buccia rugosa gialla e un sapore unico, un’armoniosa combinazione di dolcezza (tipica del mandarino), acidità (pompelmo e limone) e un finale amarognolo (bergamotto). Coltivato nel rispetto dell’ambiente e fermentato con miele e zucchero, lo yuza di Gohung si distingue per l’intensità del gusto e l’elevato contenuto di vitamina C e antiossidanti, grazie alla maturazione naturale, favorita dalla brezza marina. In Corea, tradizionalmente viene utilizzato per preparare lo Yuja Tea, infuso caldo dalle proprietà benefiche contro raffreddori e mal di gola. A Rimini, la presentazione ha esplorato le potenzialità gastronomiche dello yuza attraverso collaborazioni con realtà locali come il catering Summertrade e il mixologist Charles Flamminio, che hanno creato originali abbinamenti: panini con formaggio di colline riminesi, yuza e noci; crostate di ricotta, yuza e cioccolato fondente; cocktail innovativi a base di yuza, reinterpretazioni del Gin Tonic e del Bellini. Le sue versatili caratteristiche lo rendono perfetto anche con bourbon, vodka o gelato, e persino come alternativa ai fichi caramellati nelle piadine con squacquerone. Stephen Won, amministratore delegato della Won International Inc., distributore di prodotti alimentari coreani, ha sottolineato l’obiettivo di promuovere lo yuza in Italia, stimolando la creatività di chef, barman, pasticceri e appassionati di cucina.

Redazione

Recent Posts

Congelare sì, ma bene | cosa non va mai congelato: il rischio che sottovaluti

Il congelatore è un alleato prezioso, ma alcuni cibi non andrebbero mai conservati a basse…

5 giorni ago

Cotture perfette | evita questi 3 errori in padella: il consiglio degli chef

Cuocere bene in padella sembra semplice, ma tre errori comuni possono rovinare qualsiasi piatto: evitarli…

6 giorni ago

PASTA E CECI, la ricetta perfetta per l’inverno: in 5 minuti la rendi cremosa e perfetta

Poche mosse, ingredienti poveri e un piccolo segreto: così la pasta e ceci diventa morbida,…

6 giorni ago

GRASSI BUONI VS SATURI: quali alimenti mangiare per abbassare il colesterolo | Uno è fondamentale

Non tutti i grassi fanno male: i grassi buoni contenuti nell’olio extravergine d’oliva e nel…

6 giorni ago

Dove si mangia la VERA PIADINA ROMAGNOLA | Tre indirizzi top per gustarla davvero: fanno la fila fuori ogni volta

Sottile, calda e profumata: la piadina romagnola è molto più di un cibo, è un…

6 giorni ago

MASTERCHEF 15 AL VIA | Barbieri, Cannavacciuolo e Locatelli si presentano: prova “tagliagambe” in arrivo

Tra poco ripartirà MasterChef Italia 15 con la squadra dei giudici ormai simbolo del programma:…

7 giorni ago