Categories: MagazineProdotti

Il celebre Pagadebit di Romagna: un vino bianco romagnolo

Il Pagadebit di Romagna, un vino bianco secco o frizzante, gode di grande popolarità, in parte grazie al suo nome memorabile. “Pagadebit”, che in italiano significa “paga-debiti”, riflette la storia del vitigno Bombino Bianco, da cui è prodotto per almeno l’85%. Questo vitigno, noto per la sua affidabilità e resa abbondante, assicurava ai contadini un raccolto consistente, consentendo loro di far fronte ai debiti accumulati durante l’anno. Le sue note erbacee e il delicato aroma di biancospino caratterizzano questo vino, prodotto nelle province di Ravenna, Forlì-Cesena e Rimini. Ottenuta nel 1989 la prestigiosa Denominazione di Origine Controllata, oggi il Pagadebit si declina in otto varianti: Romagna Pagadebit (secco e frizzante) e Romagna Pagadebit Amabile (secco e frizzante), oltre alle versioni di Bertinoro, con una gradazione alcolica leggermente superiore (Bertinoro Secco, Bertinoro Secco Frizzante, Bertinoro Amabile, Bertinoro Amabile Frizzante). La sopravvivenza di questo vitigno si deve soprattutto ai vignaioli di Bertinoro, che lo salvarono dall’estinzione negli anni ’60, ottenendo la certificazione DOC in soli vent’anni. Il risultato è un vino persistente, profumato, straordinariamente fresco e ricco di sentori floreali e boschivi. Di colore giallo paglierino tenue con riflessi verdolini e dorati, il Pagadebit si abbina perfettamente a piatti leggeri: paste e risotti a base di pesce, carni bianche, grigliate di pesce, primi piatti tradizionali con pasta fresca come garganelli, passatelli e strozzapreti, dolci e formaggi tipici, come la zuppa inglese e il formaggio di fossa. E, perché no, anche a una squisita piadina! Per ulteriori dettagli tecnici, consultare il sito web del Consorzio Vini di Romagna. Iscriviti alla newsletter per rimanere aggiornato su ricette, eventi e manifestazioni.

Redazione

Recent Posts

Congelare sì, ma bene | cosa non va mai congelato: il rischio che sottovaluti

Il congelatore è un alleato prezioso, ma alcuni cibi non andrebbero mai conservati a basse…

5 giorni ago

Cotture perfette | evita questi 3 errori in padella: il consiglio degli chef

Cuocere bene in padella sembra semplice, ma tre errori comuni possono rovinare qualsiasi piatto: evitarli…

5 giorni ago

PASTA E CECI, la ricetta perfetta per l’inverno: in 5 minuti la rendi cremosa e perfetta

Poche mosse, ingredienti poveri e un piccolo segreto: così la pasta e ceci diventa morbida,…

6 giorni ago

GRASSI BUONI VS SATURI: quali alimenti mangiare per abbassare il colesterolo | Uno è fondamentale

Non tutti i grassi fanno male: i grassi buoni contenuti nell’olio extravergine d’oliva e nel…

6 giorni ago

Dove si mangia la VERA PIADINA ROMAGNOLA | Tre indirizzi top per gustarla davvero: fanno la fila fuori ogni volta

Sottile, calda e profumata: la piadina romagnola è molto più di un cibo, è un…

6 giorni ago

MASTERCHEF 15 AL VIA | Barbieri, Cannavacciuolo e Locatelli si presentano: prova “tagliagambe” in arrivo

Tra poco ripartirà MasterChef Italia 15 con la squadra dei giudici ormai simbolo del programma:…

6 giorni ago