Categories: MagazineRedazione

Il segreto dell’eros tra i frutti della terra: un’esplorazione gastronomica

L’estate, con la sua atmosfera carica di desiderio e incontri, accende la passione. Ma quali alimenti vegetali possono alimentare l’eros? Oltre ai classici afrodisiaci, numerose verdure e ortaggi possiedono proprietà che stimolano il desiderio, come confermano nutrizionisti e chef rinomati. Una ricerca condotta dall’osservatorio sulle tendenze alimentari di Fratelli Polli, azienda leader nel settore dei sottaceti, ha coinvolto 50 esperti del settore alimentare che hanno valutato il legame tra ortaggi e libido. Il peperoncino si conferma in cima alla lista, seguito dagli asparagi, apprezzati da 6 esperti su 10 per la loro ricchezza di vitamina E, che favorisce la produzione di ormoni maschili. Al terzo posto troviamo le melanzane, considerate afrodisiache da secoli. Segue poi il peperone, ricco di vitamina C, ancora più efficace se appena raccolto, la cipolla rossa, benefica per la fertilità maschile, la cicoria, fonte di androstenedione, e la radice di sedano. Non dimentichiamo la rucola, definita “erba lussuriosa” da Ovidio nell’Ars Amatoria, il cetriolo fresco e il finocchio, capaci di stimolare i sensi e depurare l’organismo. Per includere questi ingredienti afrodisiaci nella vostra dieta, provate un’insalata di riso con peperoni, cetrioli, carciofi e sedano, oppure un tortino di asparagi. Per un piatto più classico, considerate delle polpette al sugo con aglio e peperoncino. Lasciate spazio alla fantasia per creare piatti gustosi e sensuali! Restate aggiornati su ricette, eventi e manifestazioni! Iscrivetevi alla newsletter!

Redazione

Recent Posts

Congelare sì, ma bene | cosa non va mai congelato: il rischio che sottovaluti

Il congelatore è un alleato prezioso, ma alcuni cibi non andrebbero mai conservati a basse…

5 giorni ago

Cotture perfette | evita questi 3 errori in padella: il consiglio degli chef

Cuocere bene in padella sembra semplice, ma tre errori comuni possono rovinare qualsiasi piatto: evitarli…

5 giorni ago

PASTA E CECI, la ricetta perfetta per l’inverno: in 5 minuti la rendi cremosa e perfetta

Poche mosse, ingredienti poveri e un piccolo segreto: così la pasta e ceci diventa morbida,…

6 giorni ago

GRASSI BUONI VS SATURI: quali alimenti mangiare per abbassare il colesterolo | Uno è fondamentale

Non tutti i grassi fanno male: i grassi buoni contenuti nell’olio extravergine d’oliva e nel…

6 giorni ago

Dove si mangia la VERA PIADINA ROMAGNOLA | Tre indirizzi top per gustarla davvero: fanno la fila fuori ogni volta

Sottile, calda e profumata: la piadina romagnola è molto più di un cibo, è un…

6 giorni ago

MASTERCHEF 15 AL VIA | Barbieri, Cannavacciuolo e Locatelli si presentano: prova “tagliagambe” in arrivo

Tra poco ripartirà MasterChef Italia 15 con la squadra dei giudici ormai simbolo del programma:…

6 giorni ago