Categories: MagazineRedazione

Il Sangiovese di Romagna: Un Nettare Rubino dalla Terra di Giove

Il Sangiovese, vitigno a bacca rossa ampiamente diffuso in Italia, vanta origini forse romagnole. Una leggenda narra che il suo nome, “Sangiovese,” derivi da “sanguis Jovis” – il sangue di Giove – in riferimento al Monte Giove presso Santarcangelo di Romagna. Questo nome evoca la natura vigorosa e intensa di un vino profondamente legato alla cultura e al carattere schietto della gente romagnola, un nettare che adorna le tavole della regione. Il Sangiovese di Romagna DOC, il primo vino della regione a ricevere tale riconoscimento, nasce da uve coltivate nella pianura e sulle colline delle province di Bologna, Forlì-Cesena, Rimini e Ravenna. La DOC prevede un’alta percentuale di Sangiovese (85-100%), con possibilità di integrazione, fino al 15%, con altri vitigni a bacca nera autorizzati in Emilia-Romagna. L’etichetta DOC comprende le tipologie Novello, Superiore e Riserva. Il Novello, ottenuto con almeno il 50% di uve sottoposte a macerazione carbonica, presenta un profilo più giovane e fresco. La tipologia Superiore richiede un anno di affinamento e un grado alcolico minimo del 12%, mentre la Riserva ne necessita due. Il suo colore rosso rubino, con riflessi violacei, anticipa un aroma fruttato con sentori di viola selvatica. Al palato, si rivela pieno, rotondo e tannico, asciutto ed armonico, con un finale leggermente amarognolo. Questo vino rosso intenso accompagna perfettamente salumi, carni rosse, arrosti e grigliate, primi piatti con sughi di carne e formaggi stagionati; la versione Superiore, più complessa e strutturata, si abbina splendidamente anche a selvaggina e brasati.

Redazione

Recent Posts

Uova sode, “Se le fate bollire sprigionano l’acido pericolosissimo”: se vedete questo segno dovete buttarle subito

Un alimento semplice che nasconde delle insidie: ecco cosa succede alle uova sode quando vengono…

9 ore ago

Vellutata di zucca, ma quale piatto semplice: se non aggiungete questo ingrediente lo dovete solo buttare

Rendi più gustoso un piatto che può sembrare semplice e banale: con questo trucchetto, farai…

13 ore ago

Legumi pericolosi, “I fagioli contengono la tossina pericolosissima”: la scoperta agghiacciante ha sconvolto tutti

Li mangiamo da sempre convinti facciano solo bene. Ma una tossina può trasformarli in un…

16 ore ago

Pasta Eurospin, dopo decenni svelato cosa ci mettono dentro: non avete idea di cosa avete mangiato fino a oggi

Eurospin, viene a galla tutta la verità sulla pasta in vendita presso questa catena: ecco…

18 ore ago

Pasta fresca, questa è la migliore: è anche economica | Arrivano da tutta la Romagna per assaggiarla

Ecco dove provare la migliore pasta fresca della Romagna, buonissima e anche economica: arrivano da…

20 ore ago