Categories: MagazineProdotti

Raccolto Eccezionale 2015 in Romagna: Un’Annata da Ricordare

Definita da molti la vendemmia per eccellenza, quella del 2015 in Romagna si prospetta straordinaria. L’estate lunga e calda, seguita da un inverno mite, ha favorito una maturazione perfetta dell’uva. I grappoli, succosi e dolci, abbondano nei vigneti, brillando sotto il sole estivo. I viticoltori, impazienti, hanno iniziato i lavori, ma con calma, lasciando a maturare ulteriormente le generose quantità d’uva. La raccolta è iniziata con Chardonnay e Cabernet, con risultati iniziali molto promettenti. La gioia contadina pervade la regione, un’allegra tradizione fatta di duro lavoro, canti, risate e ricordi condivisi. L’esperienza umana si fonde con la tecnologia moderna, creando un connubio vincente: le macchine affiancano le mani esperte, preservando la preziosa conoscenza della terra. L’intenso aroma di uva e mosto permea l’aria, avvolgendo gli operai impegnati nello scarico delle ceste. Ogni gesto è mirato alla creazione di un prodotto eccellente: un vino DOC apprezzato in Italia e all’estero, un vanto per la Romagna. L’entusiasmo è palpabile nelle cantine e nei consorzi, che prevedono una delle migliori annate di sempre. Il conto alla rovescia è iniziato: nelle prossime due settimane, l’unico obiettivo sarà la vendemmia. Da Rimini a Ravenna, abbiamo raccolto le impressioni di viticoltori e esperti. Il responso è unanime: “un’annata indimenticabile”. Dario Gualdi, presidente della cooperativa riminese C.T.R., conferma l’eccellenza del raccolto: “Questi vini saranno straordinari, un’annata da ricordare negli annali!” L’abbondanza e la qualità sono eccezionali, soprattutto nel Riminese, ma anche nel Cesenate e nel Ravennate. Un vino pregiato, profumato, da assaporare a ogni sorso. La raccolta proseguirà fino al 15 ottobre, con Merlot, Cabernet, Cagnina, Sangiovese e altre varietà che aspettano ancora qualche giorno per raggiungere la massima zuccherinità. Il Merlot già raccolto ha raggiunto 14,5 gradi, mentre gli altri vini si attestano tra gli 11,5 e i 12,5 gradi. La quantità è soddisfacente, simile a quella del 2013, circa 100-110 quintali per ettaro. Anche Gian Carlo Mondini, ex presidente AIS, esprime grande soddisfazione: “L’uva è sana, ricca di colore e di aromi. L’escursione termica tra giorno e notte è stata fondamentale. Quest’anno prevediamo un aumento della produzione del 10%”. Nel Ravennate, sono state raccolte le varietà precoci come Chardonnay, Albana e Pinot, mentre la raccolta proseguirà fino a metà ottobre nelle zone di Faenza, Modigliana, Russi e Bagnacavallo. Questi volumi importanti sono motivo di grande soddisfazione, per la quantità e la qualità del raccolto. Giordano Zinzani, presidente del Consorzio Vini Romagna, sottolinea il recupero del +15% nella produzione enologica rispetto al 2014, anno segnato da forti piogge che avevano danneggiato soprattutto le zone di Forlì, Cesena e Ravenna. Grazie ad una primavera quasi estiva e ad un’estate eccezionale, la Romagna si prepara a stappare con orgoglio un vino da intenditori.

Redazione

Recent Posts

Uova sode, “Se le fate bollire sprigionano l’acido pericolosissimo”: se vedete questo segno dovete buttarle subito

Un alimento semplice che nasconde delle insidie: ecco cosa succede alle uova sode quando vengono…

8 ore ago

Vellutata di zucca, ma quale piatto semplice: se non aggiungete questo ingrediente lo dovete solo buttare

Rendi più gustoso un piatto che può sembrare semplice e banale: con questo trucchetto, farai…

12 ore ago

Legumi pericolosi, “I fagioli contengono la tossina pericolosissima”: la scoperta agghiacciante ha sconvolto tutti

Li mangiamo da sempre convinti facciano solo bene. Ma una tossina può trasformarli in un…

15 ore ago

Pasta Eurospin, dopo decenni svelato cosa ci mettono dentro: non avete idea di cosa avete mangiato fino a oggi

Eurospin, viene a galla tutta la verità sulla pasta in vendita presso questa catena: ecco…

17 ore ago

Pasta fresca, questa è la migliore: è anche economica | Arrivano da tutta la Romagna per assaggiarla

Ecco dove provare la migliore pasta fresca della Romagna, buonissima e anche economica: arrivano da…

19 ore ago