Categories: MagazineRistoranti

Fabrizio Timpanaro: Maestro del Vino al Quartopiano

Il Quartopiano Suite Restaurant di Rimini, oltre all’eccellenza culinaria dello chef Silver Succi, vanta la presenza di un esperto sommelier: Fabrizio Timpanaro. Nato a Torino nel 1973, ha respirato l’atmosfera della ristorazione fin da giovane, lavorando nella “piola” di famiglia, una trattoria piemontese. La sua passione, sin da subito, è stata la sala, il servizio, l’arte di prendersi cura degli ospiti. Dopo gli studi tecnici, si trasferisce in Romagna con il fratello, lavorando in locali sulla riviera. L’esperienza stagionale, però, lo spinge a perfezionare la sua formazione e a cercare un ambiente più stimolante. Si reca quindi a Londra, dove affina la conoscenza della lingua inglese e lavora in rinomati ristoranti, affiancandosi a maitre e sommelier di grande esperienza. L’incontro con la cultura enologica avviene proprio nella capitale britannica, grazie ai suoi colleghi. Rientrato in Italia, si avvicina all’Associazione Italiana Sommelier (AIS) e nel 2001 ottiene la qualifica di Sommelier professionista. Un punto di svolta nella sua carriera è l’incontro con lo chef Silver Succi al Ristorante Tre Rè di Poggio Berni, un sodalizio che si rinnoverà nel 2009 al Quartopiano, dopo altre collaborazioni di successo in prestigiosi locali romagnoli. Oggi, il vino rappresenta non solo la sua professione ma anche una vera e propria passione, che lo porta a esplorare le regioni vinicole italiane e francesi, visitando cantine e incontrando produttori. Questo impegno gli è valso un recente riconoscimento nell’ambito della manifestazione “Dire, fare, sognare”, svoltasi a Cesena il 6 giugno. In un’intervista al Quartopiano, Timpanaro descrive il ristorante come un luogo adatto a pranzi e cene di tutti i giorni, dove si può gustare un percorso gastronomico completo o semplicemente due piatti, accompagnati da un’attenta selezione di vini. Lo chef Succi ha creato qui un’offerta culinaria innovativa, un’alternativa alla tradizionale gastronomia romagnola, proponendo un menu degustazione – sia di carne che di pesce – rinnovato settimanalmente per garantire sempre nuove esperienze. In qualità di sommelier, Timpanaro si impegna a selezionare vini all’altezza dei piatti, ricercando l’eccellenza senza necessariamente puntare su etichette di altissimo costo. Tra le sue proposte troviamo Pinot Nero della Borgogna, Champagne della Côte des Blancs, Barbaresco, Barolo e Brunello di Montalcino, senza dimenticare i grandi vini romagnoli come Sangiovese, Albana e Pagadebit. Al Quartopiano, l’abbinamento vino-cibo può seguire due approcci: si può partire dal piatto per scegliere il vino ideale, oppure, in un’ottica più sperimentale, scegliere il vino e poi costruire il menu intorno ad esso. L’innovazione e la creatività sono i punti di forza del locale, ma ciò che davvero lo contraddistingue è l’attenzione al cliente, che viene accolto con calore e familiarità, come in una casa di amici. Ogni cena inizia con un aperitivo e un calice di bollicine, un piccolo gesto di benvenuto che anticipa un’esperienza di gusto completa. Per scoprire il resto, non resta che visitare il Quartopiano Suite Restaurant a Rimini, in Via G. Chiabrera, 34. Tel. 0541.1795666

Redazione

Recent Posts

Congelare sì, ma bene | cosa non va mai congelato: il rischio che sottovaluti

Il congelatore è un alleato prezioso, ma alcuni cibi non andrebbero mai conservati a basse…

5 giorni ago

Cotture perfette | evita questi 3 errori in padella: il consiglio degli chef

Cuocere bene in padella sembra semplice, ma tre errori comuni possono rovinare qualsiasi piatto: evitarli…

5 giorni ago

PASTA E CECI, la ricetta perfetta per l’inverno: in 5 minuti la rendi cremosa e perfetta

Poche mosse, ingredienti poveri e un piccolo segreto: così la pasta e ceci diventa morbida,…

6 giorni ago

GRASSI BUONI VS SATURI: quali alimenti mangiare per abbassare il colesterolo | Uno è fondamentale

Non tutti i grassi fanno male: i grassi buoni contenuti nell’olio extravergine d’oliva e nel…

6 giorni ago

Dove si mangia la VERA PIADINA ROMAGNOLA | Tre indirizzi top per gustarla davvero: fanno la fila fuori ogni volta

Sottile, calda e profumata: la piadina romagnola è molto più di un cibo, è un…

6 giorni ago

MASTERCHEF 15 AL VIA | Barbieri, Cannavacciuolo e Locatelli si presentano: prova “tagliagambe” in arrivo

Tra poco ripartirà MasterChef Italia 15 con la squadra dei giudici ormai simbolo del programma:…

6 giorni ago