Categories: MagazineProdotti

Delizie del Tartufo Romagnolo: Un Viaggio Gastronomico

La Romagna, terra di sapori autentici, offre un’esperienza culinaria senza pari, soprattutto nel periodo autunnale, quando il prezioso tartufo diventa protagonista indiscusso. Il re indiscusso è il pregiato tartufo bianco, celebrato nella rinomata sagra di Sant’Agata Feltria, raccolto tra ottobre e dicembre, raggiungendo l’apice qualitativo a novembre. Ad affiancarlo, una varietà di altre specie: il nero pregiato (novembre-marzo), il bianchetto (gennaio-aprile), ideale consumato appena raccolto, il nero d’inverno (gennaio-aprile), perfetto per ripieni e salse, e lo scorzone (giugno-ottobre), squisito nel burro fuso. La raccolta, manuale e delicata, richiede attenzione per preservare l’integrità di questi tesori sotterranei che crescono simbioticamente alle radici di querce e lecci. I boschi romagnoli, in questi mesi, vedono l’opera instancabile dei cercatori d’oro, coadiuvati da cani addestrati, indispensabili per scovare questi preziosi tuberi. In cucina, le possibilità sono infinite: il tartufo esalta i primi piatti, dalle tagliatelle ai risotti, donando un aroma inconfondibile. Alcuni lo conservano nel riso per un’infusione profumata. La frittata al tartufo e la semplice grattugiata su uova strapazzate sono altre delizie. Anche la pizza, per i più audaci, può essere impreziosita da questa spezia pregiata, sebbene la scelta resti controversa. L’intera Romagna, dal Montefeltro a Forlì-Cesena, passando per la Valmarecchia e il Ravennate, celebra questo prezioso ingrediente con diverse manifestazioni: la Fiera del Tartufo Bianco di Sant’Agata Feltria (ottobre 2019), la Fiera e Sagra del Tartufo di Dovadola (20 e 27 ottobre 2019), la Sagra del Tartufo Bianco Pregiato di Romagna a Cusercoli (10 e 17 novembre 2019), la Sagra del Tartufo a Brisighella (17 novembre 2019) e “Fossa, Tartufo & Venere” a Mondaino (17 e 24 novembre 2019), evento che unisce il tartufo bianco pregiato al formaggio di fossa. Non perdetevi queste imperdibili occasioni!

Redazione

Recent Posts

Congelare sì, ma bene | cosa non va mai congelato: il rischio che sottovaluti

Il congelatore è un alleato prezioso, ma alcuni cibi non andrebbero mai conservati a basse…

5 giorni ago

Cotture perfette | evita questi 3 errori in padella: il consiglio degli chef

Cuocere bene in padella sembra semplice, ma tre errori comuni possono rovinare qualsiasi piatto: evitarli…

6 giorni ago

PASTA E CECI, la ricetta perfetta per l’inverno: in 5 minuti la rendi cremosa e perfetta

Poche mosse, ingredienti poveri e un piccolo segreto: così la pasta e ceci diventa morbida,…

6 giorni ago

GRASSI BUONI VS SATURI: quali alimenti mangiare per abbassare il colesterolo | Uno è fondamentale

Non tutti i grassi fanno male: i grassi buoni contenuti nell’olio extravergine d’oliva e nel…

6 giorni ago

Dove si mangia la VERA PIADINA ROMAGNOLA | Tre indirizzi top per gustarla davvero: fanno la fila fuori ogni volta

Sottile, calda e profumata: la piadina romagnola è molto più di un cibo, è un…

6 giorni ago

MASTERCHEF 15 AL VIA | Barbieri, Cannavacciuolo e Locatelli si presentano: prova “tagliagambe” in arrivo

Tra poco ripartirà MasterChef Italia 15 con la squadra dei giudici ormai simbolo del programma:…

7 giorni ago