Dolci autunnali: un’irresistibile tentazione. Con l’arrivo delle giornate più corte e il gelo invernale alle porte, il desiderio di comfort food si fa più intenso. E se questo comfort food è fatto con ingredienti genuini, il piacere raddoppia! Oggi vi propongo una ricetta semplice, adatta a tutti, ma di sicuro effetto: le pere al cioccolato. La Romagna, terra di eccellenze, offre pere di qualità superiore, riconosciute con l’Indicazione Geografica Protetta (IGP), a garanzia della loro bontà. Questo dessert raffinato è perfetto come conclusione di un pasto, ma anche ideale per accompagnare un tè del pomeriggio, garantendo un successo assicurato. Il segreto sta nella scelta di pere Williams sode ma mature e di un cioccolato fondente di prima qualità. Ecco gli ingredienti e il procedimento:
Ingredienti:
* 4 pere Williams mature
* 6 cucchiai di latte
* 125 gr di cioccolato fondente
* 60 gr di zucchero semolato
* Succo di ½ arancia
* 4 chiodi di garofano
* Cannella in polvere (un pizzico)
* Sale fino (un pizzico)
* 1 cucchiaio di succo di limone
Preparazione:
Lavate accuratamente le pere e pelatele, lasciandole intere con il picciolo. In una pentola dal fondo spesso e dai bordi alti, mettete una quantità d’acqua leggermente inferiore a quella necessaria per coprire le pere (fate una prova prima di immergerle). In una ciotola, mescolate lo zucchero con il succo d’arancia e di limone, i chiodi di garofano, un pizzico di cannella, un pizzico di noce moscata e un pizzico di sale. Unite questo composto all’acqua nella pentola e portate ad ebollizione. Aggiungete le pere e fatele cuocere per circa 30 minuti, o fino a quando saranno tenere. Intanto, tritate finemente il cioccolato e mettetelo in un pentolino a fuoco lento con il latte. Fate sciogliere a bagnomaria, mescolando delicatamente, senza far bollire. Una volta cotte, scolate le pere e sistematele nei piatti. Versate sopra la salsa al cioccolato fuso e servite immediatamente. Iscrivetevi alla nostra newsletter per rimanere aggiornati su ricette, eventi e manifestazioni!
Nel cuore di Faenza, un piccolo e accogliente ristorante, La Granadilla, si è rapidamente affermato…
Immerso nel cuore delle colline romagnole, l'Agriturismo Il Posto delle Fragole a Carpena di Forlì…
Situata in una tranquilla zona rurale, a breve distanza dall'uscita autostradale di Cesena Nord, la…
Situato nel cuore del lungomare di Riccione, il Ristorante Cristallo offre un ambiente accogliente e…
Affacciata sul suggestivo Porto Canale di Ponente a Cesenatico, proprio di fronte al Museo della…
Immerso nel cuore della Romagna, a breve distanza da Cesena (circa un quarto d'ora d'auto),…