Categories: MagazinePiatti

Deliziosa Zuppa di Marroni IGP di Castel del Rio

La Sagra dei Marroni di Castel del Rio, un evento che dal 1946 celebra questo prezioso frutto, torna per quattro domeniche d’ottobre (8, 15, 22 e 29). Oltre a conferenze, mostre e spettacoli, i visitatori potranno gustare un’ampia varietà di prodotti a base di marroni, tra cui castagnaccio, polenta di farina di castagne, bruciati, caldarroste, frittelle, tartufi, marroni al liquore, marmellate e dolci. Il protagonista indiscusso è il Marrone di Castel del Rio IGP, un frutto raro dalla polpa gialla, consistente, dolce e meno farinosa rispetto alle comuni castagne. Per valorizzare questa eccellenza, ecco una ricetta tradizionale della zona: la zuppa di marroni. Sebbene realizzabile anche con castagne comuni, l’utilizzo dei marroni IGP di Castel del Rio ne esalta il sapore. Ingredienti: 300 g di marroni secchi IGP di Castel del Rio, 1 cipolla, 20 g di burro, 1,5 l di latte, sale, timo. Preparazione: reidratate i marroni secchi in acqua per alcune ore. Affettate finemente la cipolla e fatela appassire dolcemente nel burro fuso per 7-8 minuti. Unite i marroni ben scolati e asciugati, lasciandoli insaporire. Salate, aggiungete il latte (o acqua) e portate ad ebollizione. Cuocete a fuoco lento, coperto, per circa un’ora, o fino a completa tenerezza dei marroni. Frullate il composto con un passaverdura, lasciate riposare qualche minuto e servite con un pizzico di timo e una castagna lessa, accompagnando con crostini di pane tostato e olio d’oliva.

Redazione

Recent Posts

La Cucina di Granadilla: un’Oasi di Sapori Freschi a Faenza

Nel cuore di Faenza, un piccolo e accogliente ristorante, La Granadilla, si è rapidamente affermato…

6 giorni ago

Il fascino rustico di Villa Carpena: un’esperienza culinaria romagnola

Immerso nel cuore delle colline romagnole, l'Agriturismo Il Posto delle Fragole a Carpena di Forlì…

6 giorni ago

Cà ad Pancot: Un’Oasi di Sapori Romagnoli a Cesena

Situata in una tranquilla zona rurale, a breve distanza dall'uscita autostradale di Cesena Nord, la…

6 giorni ago

Il Cristallo: Ristorante e Pizzeria di Riccione, un’esperienza culinaria autentica

Situato nel cuore del lungomare di Riccione, il Ristorante Cristallo offre un ambiente accogliente e…

6 giorni ago

Locanda ReMare: Eleganza e Sapori a Cesenatico

Affacciata sul suggestivo Porto Canale di Ponente a Cesenatico, proprio di fronte al Museo della…

6 giorni ago

Un’Oasi di Sapori Romagnoli: il Ristorante Ponte Giorgi a Mercato Saraceno

Immerso nel cuore della Romagna, a breve distanza da Cesena (circa un quarto d'ora d'auto),…

6 giorni ago