Gennaio, mese tradizionale della macellazione del maiale, offre la carne suina di migliore qualità. Contemporaneamente, i cardi, resistenti al freddo invernale, raggiungono il loro apice. Questa ricetta celebra la stagione con un classico piatto romagnolo: costolette di maiale con cardi. Ingredienti: 600 grammi di costolette di maiale, 500 grammi di coste di cardo, tre cucchiai di olio extravergine di oliva, una cipolla, un limone, un bicchiere di passata di pomodoro, sale e pepe a piacere. Preparazione: pulire, lavare e tagliare i cardi. Lessarli in acqua per circa trenta minuti, quindi scolare, condire con succo di limone e sale. In un tegame, soffriggere la cipolla tritata nell’olio. Aggiungere le costolette, rosolandole bene da entrambi i lati. Unire i cardi lessati e la passata di pomodoro, salare, pepare e cuocere per altri trenta minuti, finché il sugo non si sarà addensato. Servire ben caldo.
Dimentica i farmaci e cambia le tue abitudini alimentari: per i trigliceridi, è questo cibo…
Se mangi i broccoli in questo modo rischi il funzionamento della tiroide: si pensava non…
Scopri perché non dovresti mai più buttare l'acqua della pasta: un liquido all’apparenza inutile che…
Se usi l’acqua del rubinetto per preparare il caffè, probabilmente dovresti leggere questa notizia: ti…
Scopri cosa nasconde il cioccolato fondente e mangialo con più attenzione: alle volte, niente è…
Se hai bisogno di perdere i chili di troppo, questa è la regola che fa…