Categories: MagazineProdotti

Il Segreto del Pane Perfetto: Mulini a Pietra della Romagna

La qualità della farina influenza profondamente il sapore e la digeribilità del pane. A differenza delle farine industriali, spesso impoverite di nutrienti e ricche di glutine, le farine derivanti da grani antichi, macinate a pietra, offrono un profilo nutrizionale superiore e un gusto più ricco. Queste farine, ottenute da una macinazione lenta e tradizionale, preservano le proprietà originarie del grano, risultando più digeribili e con un contenuto di glutine inferiore. Grani antichi come farro monococco, farro spelta, triticum, sorgo, miglio, grano saraceno, granoturco blue, orzo nero, e il celebre Senatore Cappelli, rappresentano esempi di varietà pregiate. In Romagna, una regione ricca di tradizioni agricole, numerosi mulini a pietra perpetuano l’arte della macinazione tradizionale, producendo farine di alta qualità. Tra questi, il Molino Maraldi a Cesena offre una linea di farine macinate a pietra, genuine e nutrienti. Poco distante, il Molino Sapignoli, attivo dal 1870, vanta un’esperienza centenaria nella produzione di farine di grano romagnolo, utilizzando tecniche moderne pur mantenendo la qualità artigianale. A Predappio, il Molino Conficoni Ilario propone una vasta selezione di farine da grani diversi. L’azienda agricola biologica Il Regno delle Upupe a Civitella di Romagna e il Molino Pransani a Sogliano al Rubicone rappresentano ulteriori esempi di produttori di farine di qualità. A Pennabilli, il Molino Ronci continua la tradizione della macinazione a pietra naturale, garantendo farine 100% naturali. Nella Valmarecchia, il mulino della Cooperativa Valmarecchia Bio Natura contribuisce alla produzione di farine per la comunità di San Patrignano. A Santo Stefano di Ravenna, il Molino Benini, attivo dal 1926, utilizza grano romagnolo e una “macinazione lenta” per preservare le qualità del cereale, e i suoi prodotti sono disponibili anche nei supermercati Coop. Infine, il Molino Spadoni a Coccolia, con una storia che risale al 1455, offre farine di alta qualità, mantenendo una tradizione secolare. Questi mulini romagnoli rappresentano un patrimonio di esperienza e di qualità, offrendo farine superiori per un’alimentazione più sana e gustosa. L’utilizzo di farine appena macinate, da filiera corta e di provenienza sicura, dovrebbe essere alla base di una dieta equilibrata e consapevole.

Redazione

Recent Posts

Addio trigliceridi alti, lo mangiate tutti i giorni e si abbassano in 30 giorni | Non vi servono pillole

Dimentica i farmaci e cambia le tue abitudini alimentari: per i trigliceridi, è questo cibo…

6 ore ago

Acqua della pasta, non buttarla per nessun motivo al mondo: se la usi così ti fa guadagnare un botto di soldi

Scopri perché non dovresti mai più buttare l'acqua della pasta: un liquido all’apparenza inutile che…

13 ore ago

Caffè, non usare mai l’acqua del rubinetto per preparare la moka: “Succede il disastro” | Non avete idea di cosa ingerite davvero

Se usi l’acqua del rubinetto per preparare il caffè, probabilmente dovresti leggere questa notizia: ti…

15 ore ago

Cioccolato fondente, non mangiatelo più | Sull’etichetta non dicono la verità: lanciato l’allarme

Scopri cosa nasconde il cioccolato fondente e mangialo con più attenzione: alle volte, niente è…

17 ore ago

Ma quale dieta, “Con la regola delle 3 Q perdete 7 kg al mese e non ve ne accorgete nemmeno”

Se hai bisogno di perdere i chili di troppo, questa è la regola che fa…

20 ore ago