Varietà di Sale nel Mondo: Un Viaggio di Sapori e Benefici

A seguito delle calamità naturali che hanno colpito la Romagna nel maggio 2023, la produzione di sale di Cervia è stata significativamente ridotta. Approfondiamo, quindi, le diverse tipologie di sale presenti nel mondo, considerando che il sale da cucina, chimicamente cloruro di sodio (NaCl), contiene anche altri minerali in quantità minori come calcio, magnesio, potassio, ferro, iodio, rame, zinco, manganese e fluoro. Il sodio, componente essenziale per i processi biochimici cellulari, è facilmente assunto in eccesso a causa del consumo abituale di sale aggiunto agli alimenti sia durante la preparazione che per la conservazione. L’ampia varietà di sali si distingue per il colore e la composizione minerale, influenzando il gusto e le proprietà nutrizionali. Tra i più noti, ricordiamo: Il Sale Nero Black Lava Hawaiano, ottenuto con un metodo artigianale tradizionale che prevede la miscelazione con lava vulcanica purificata e carbone vegetale, conferendogli il colore scuro e arricchendolo di minerali. È inoltre ipo sodico e facilita la digestione. Il Sale Grigio di Bretagna, prodotto con un antico metodo celtico, presenta una caratteristica colorazione grigiastra dovuta all’argilla presente nei fondali delle saline. Il sapore è ricco ma delicato, con meno sodio rispetto al sale comune e un retrogusto di salsedine ideale per pesce, carne bianca, verdure e uova. Il Kala Namak, sale indiano estratto da miniere millenarie, si contraddistingue per il basso contenuto di sodio, le proprietà digestive, e il sapore e aroma sulfurei, che, seppur intensi allo stato grezzo, si attenuano durante la cottura. Il Sale Nero di Cipro, ottenuto per evaporazione, ha un colore nero intenso dovuto al carbone attivo, e presenta un elevato contenuto di sali minerali. È particolarmente efficace contro meteorismo e aiuta la digestione; ideale per pesce bianco e patate dolci. Il Sale Marino Giapponese Aguni, prodotto con un metodo tradizionale che prevede l’evaporazione dell’acqua di mare su strutture di bambù, presenta un gusto delicato e morbido grazie al processo di decantazione che concentra i minerali. Questo sale, inoltre, contrasta gli effetti dell’eccessiva assunzione di caffeina. Infine, ricordiamo il Sale Rosa dell’Himalaya, oggetto di un precedente approfondimento. Questi esempi rappresentano solo una piccola parte della vasta gamma di sali disponibili, una testimonianza della ricchezza e diversità dei prodotti naturali a nostra disposizione. Rimani aggiornato sulle nostre novità! Iscriviti alla newsletter.

Redazione

Recent Posts

Congelare sì, ma bene | cosa non va mai congelato: il rischio che sottovaluti

Il congelatore è un alleato prezioso, ma alcuni cibi non andrebbero mai conservati a basse…

5 giorni ago

Cotture perfette | evita questi 3 errori in padella: il consiglio degli chef

Cuocere bene in padella sembra semplice, ma tre errori comuni possono rovinare qualsiasi piatto: evitarli…

5 giorni ago

PASTA E CECI, la ricetta perfetta per l’inverno: in 5 minuti la rendi cremosa e perfetta

Poche mosse, ingredienti poveri e un piccolo segreto: così la pasta e ceci diventa morbida,…

6 giorni ago

GRASSI BUONI VS SATURI: quali alimenti mangiare per abbassare il colesterolo | Uno è fondamentale

Non tutti i grassi fanno male: i grassi buoni contenuti nell’olio extravergine d’oliva e nel…

6 giorni ago

Dove si mangia la VERA PIADINA ROMAGNOLA | Tre indirizzi top per gustarla davvero: fanno la fila fuori ogni volta

Sottile, calda e profumata: la piadina romagnola è molto più di un cibo, è un…

6 giorni ago

MASTERCHEF 15 AL VIA | Barbieri, Cannavacciuolo e Locatelli si presentano: prova “tagliagambe” in arrivo

Tra poco ripartirà MasterChef Italia 15 con la squadra dei giudici ormai simbolo del programma:…

6 giorni ago