Varietà di Sale nel Mondo: Un Viaggio di Sapori e Benefici

A seguito delle calamità naturali che hanno colpito la Romagna nel maggio 2023, la produzione di sale di Cervia è stata significativamente ridotta. Approfondiamo, quindi, le diverse tipologie di sale presenti nel mondo, considerando che il sale da cucina, chimicamente cloruro di sodio (NaCl), contiene anche altri minerali in quantità minori come calcio, magnesio, potassio, ferro, iodio, rame, zinco, manganese e fluoro. Il sodio, componente essenziale per i processi biochimici cellulari, è facilmente assunto in eccesso a causa del consumo abituale di sale aggiunto agli alimenti sia durante la preparazione che per la conservazione. L’ampia varietà di sali si distingue per il colore e la composizione minerale, influenzando il gusto e le proprietà nutrizionali. Tra i più noti, ricordiamo: Il Sale Nero Black Lava Hawaiano, ottenuto con un metodo artigianale tradizionale che prevede la miscelazione con lava vulcanica purificata e carbone vegetale, conferendogli il colore scuro e arricchendolo di minerali. È inoltre ipo sodico e facilita la digestione. Il Sale Grigio di Bretagna, prodotto con un antico metodo celtico, presenta una caratteristica colorazione grigiastra dovuta all’argilla presente nei fondali delle saline. Il sapore è ricco ma delicato, con meno sodio rispetto al sale comune e un retrogusto di salsedine ideale per pesce, carne bianca, verdure e uova. Il Kala Namak, sale indiano estratto da miniere millenarie, si contraddistingue per il basso contenuto di sodio, le proprietà digestive, e il sapore e aroma sulfurei, che, seppur intensi allo stato grezzo, si attenuano durante la cottura. Il Sale Nero di Cipro, ottenuto per evaporazione, ha un colore nero intenso dovuto al carbone attivo, e presenta un elevato contenuto di sali minerali. È particolarmente efficace contro meteorismo e aiuta la digestione; ideale per pesce bianco e patate dolci. Il Sale Marino Giapponese Aguni, prodotto con un metodo tradizionale che prevede l’evaporazione dell’acqua di mare su strutture di bambù, presenta un gusto delicato e morbido grazie al processo di decantazione che concentra i minerali. Questo sale, inoltre, contrasta gli effetti dell’eccessiva assunzione di caffeina. Infine, ricordiamo il Sale Rosa dell’Himalaya, oggetto di un precedente approfondimento. Questi esempi rappresentano solo una piccola parte della vasta gamma di sali disponibili, una testimonianza della ricchezza e diversità dei prodotti naturali a nostra disposizione. Rimani aggiornato sulle nostre novità! Iscriviti alla newsletter.

Redazione

Recent Posts

La Cucina di Granadilla: un’Oasi di Sapori Freschi a Faenza

Nel cuore di Faenza, un piccolo e accogliente ristorante, La Granadilla, si è rapidamente affermato…

6 giorni ago

Il fascino rustico di Villa Carpena: un’esperienza culinaria romagnola

Immerso nel cuore delle colline romagnole, l'Agriturismo Il Posto delle Fragole a Carpena di Forlì…

6 giorni ago

Cà ad Pancot: Un’Oasi di Sapori Romagnoli a Cesena

Situata in una tranquilla zona rurale, a breve distanza dall'uscita autostradale di Cesena Nord, la…

6 giorni ago

Il Cristallo: Ristorante e Pizzeria di Riccione, un’esperienza culinaria autentica

Situato nel cuore del lungomare di Riccione, il Ristorante Cristallo offre un ambiente accogliente e…

6 giorni ago

Locanda ReMare: Eleganza e Sapori a Cesenatico

Affacciata sul suggestivo Porto Canale di Ponente a Cesenatico, proprio di fronte al Museo della…

6 giorni ago

Un’Oasi di Sapori Romagnoli: il Ristorante Ponte Giorgi a Mercato Saraceno

Immerso nel cuore della Romagna, a breve distanza da Cesena (circa un quarto d'ora d'auto),…

6 giorni ago