Categories: MagazineRedazione

La Merenda Perfetta per la Scuola: Consigli per una Sana Alimentazione

Il 13 settembre ricomincia la scuola in Emilia-Romagna e, tra mille impegni, una priorità è scegliere una merenda sana per i nostri figli. Sebbene possa sembrare un dettaglio secondario, una corretta alimentazione è fondamentale, e la merenda gioca un ruolo chiave. Dopo una breve analisi, ecco alcuni consigli. Le merendine confezionate, sebbene pratiche, sono spesso ricche di grassi e zuccheri raffinati, rendendole meno salutari. La soluzione ideale è tornare alle vecchie abitudini, preparando spuntini casalinghi o alternando merendine con frutta fresca o secca. Eliminare del tutto le merendine è controproducente: la proibizione spesso accresce il desiderio. Il segreto sta nella varietà. Con un’alimentazione quotidiana equilibrata, è possibile alternare merende più golose con altre più sane. Non eliminiamo quindi del tutto snack e merendine dalla dispensa, ma insegniamo ai bambini a variare, trasformando la scelta della merenda in un gioco divertente. Consideriamo anche l’attività fisica: ad un dolce semplice, come il pan di Spagna, o dei cracker, aggiungiamo frutta di stagione, ricca di vitamine, sali minerali e fibre. L’obiettivo è ridurre il consumo di snack confezionati, ricchi di conservanti, optando per dolci fatti in casa con ingredienti genuini. Se il tempo è poco, una fetta di pane e marmellata (meglio se fatta in casa o a basso contenuto di zuccheri) è una valida alternativa. Invece della frutta fresca, a volte meno gradita, si può ricorrere a frutta secca (uva passa, mandorle, noci, nocciole), tenendo conto di eventuali intolleranze.

Redazione

Recent Posts

La Cucina di Granadilla: un’Oasi di Sapori Freschi a Faenza

Nel cuore di Faenza, un piccolo e accogliente ristorante, La Granadilla, si è rapidamente affermato…

6 giorni ago

Il fascino rustico di Villa Carpena: un’esperienza culinaria romagnola

Immerso nel cuore delle colline romagnole, l'Agriturismo Il Posto delle Fragole a Carpena di Forlì…

6 giorni ago

Cà ad Pancot: Un’Oasi di Sapori Romagnoli a Cesena

Situata in una tranquilla zona rurale, a breve distanza dall'uscita autostradale di Cesena Nord, la…

6 giorni ago

Il Cristallo: Ristorante e Pizzeria di Riccione, un’esperienza culinaria autentica

Situato nel cuore del lungomare di Riccione, il Ristorante Cristallo offre un ambiente accogliente e…

6 giorni ago

Locanda ReMare: Eleganza e Sapori a Cesenatico

Affacciata sul suggestivo Porto Canale di Ponente a Cesenatico, proprio di fronte al Museo della…

6 giorni ago

Un’Oasi di Sapori Romagnoli: il Ristorante Ponte Giorgi a Mercato Saraceno

Immerso nel cuore della Romagna, a breve distanza da Cesena (circa un quarto d'ora d'auto),…

6 giorni ago