Categories: EventiManifestazioni

Delizie Romagnole a Rimini: Un Viaggio Sensoriale

Dal 2 al 4 febbraio 2019, il Teatro degli Atti di Rimini ha ospitato “Intrecci di Gusto”, un evento di tre giorni dedicato ai vini della provincia di Rimini e alla loro connessione con l’arte culinaria. La manifestazione ha riunito esperti del settore enogastronomico nazionale – enologi, ristoratori e giornalisti – in un confronto approfondito. Attraverso degustazioni guidate, i partecipanti hanno esplorato il panorama vitivinicolo locale, analizzando i vini non per singola cantina, ma per tipologia. Il programma ha preso il via sabato 2 febbraio alle 15:00 con “Il Vino a Rimini”, un’analisi del passato, presente e futuro dell’enologia riminese, con particolare attenzione al Sangiovese e alle sue peculiarità territoriali. Domenica 3 febbraio, alle 10:00, si è tenuto l’incontro “A Rebola d’Arte”. Lunedì 4 febbraio, sempre alle 10:00, ristoratori hanno discusso su temi cruciali come la collaborazione tra diverse realtà locali, il ruolo della gastronomia nel turismo e la complessa relazione tra produttori e ristorazione. “Intrecci di Gusto” ha offerto l’opportunità di approfondire la cultura enogastronomica locale con esperti di fama nazionale. L’evento si è rivolto sia agli operatori del settore che agli appassionati di vino desiderosi di ampliare le proprie conoscenze. Nella zona degustazione, sommelier professionisti hanno guidato i partecipanti attraverso quattro percorsi dedicati a quattro tipologie di vino: Sangiovese giovane IGT, Sangiovese superiore, Sangiovese riserva e Rebola. L’obiettivo non era la promozione di singoli produttori, bensì la comprensione delle diverse sfumature organolettiche e cromatiche tra le varie tipologie di vino. Partecipazione gratuita ai workshop; costo di € 15 per le degustazioni (calice + sacca e degustazioni illimitate). Luogo: Teatro degli Atti, via Cairoli 42, Rimini. Organizzato da Strada dei Vini e dei Sapori dei Colli di Rimini – info@stradadeivinidirimini.it. Romagna a Tavola ha contribuito alla diffusione dell’evento, ma non ne è l’organizzatore. Per ulteriori dettagli, contattare gli organizzatori. Iscriviti alla nostra newsletter per rimanere aggiornato sulle prossime iniziative!

Redazione

Recent Posts

Congelare sì, ma bene | cosa non va mai congelato: il rischio che sottovaluti

Il congelatore è un alleato prezioso, ma alcuni cibi non andrebbero mai conservati a basse…

5 giorni ago

Cotture perfette | evita questi 3 errori in padella: il consiglio degli chef

Cuocere bene in padella sembra semplice, ma tre errori comuni possono rovinare qualsiasi piatto: evitarli…

6 giorni ago

PASTA E CECI, la ricetta perfetta per l’inverno: in 5 minuti la rendi cremosa e perfetta

Poche mosse, ingredienti poveri e un piccolo segreto: così la pasta e ceci diventa morbida,…

6 giorni ago

GRASSI BUONI VS SATURI: quali alimenti mangiare per abbassare il colesterolo | Uno è fondamentale

Non tutti i grassi fanno male: i grassi buoni contenuti nell’olio extravergine d’oliva e nel…

6 giorni ago

Dove si mangia la VERA PIADINA ROMAGNOLA | Tre indirizzi top per gustarla davvero: fanno la fila fuori ogni volta

Sottile, calda e profumata: la piadina romagnola è molto più di un cibo, è un…

6 giorni ago

MASTERCHEF 15 AL VIA | Barbieri, Cannavacciuolo e Locatelli si presentano: prova “tagliagambe” in arrivo

Tra poco ripartirà MasterChef Italia 15 con la squadra dei giudici ormai simbolo del programma:…

7 giorni ago