Categories: MagazineTerritori

Cicloesplorazione tra Forlì e Cesena: un itinerario romagnolo

Con l’arrivo della primavera, è tempo di riscoprire il piacere delle gite in bicicletta. Anche se le temperature sono ancora miti, una buona attrezzatura permette piacevoli escursioni nelle ore più calde, sfruttando al meglio la luce solare e il tepore del giorno. Un percorso particolarmente affascinante si snoda tra Forlì e Cesena, ideale per esplorare le suggestive zone del comprensorio. Si tratta di un itinerario impegnativo, con alcuni tratti in salita, pertanto consigliamo ai ciclisti meno allenati di suddividerlo in più tappe. Il viaggio inizia a Meldola, cittadina ricca di monumenti storici e artistici di grande interesse. Dalla circonvallazione, si prosegue in direzione Predappio, costeggiando la Rocca delle Caminate, imponente castello del Mille che fu residenza estiva di Benito Mussolini. La salita iniziale presenta una pendenza moderata (12%). Giunti ad un bivio, si svolta a sinistra per poi scendere verso Predappio. Si consiglia una breve deviazione a Predappio Alta per ammirare il castello, nucleo originario dell’antico borgo, antica fortezza di grande importanza strategica. Oggi, senza pericoli di invasioni, si potrà godere di un magnifico panorama collinare. Riprendendo il percorso, si imbocca la SS9ter, attraversando pittoreschi borghi e campi, seguendo dolci curve. A Strada San Zeno, si seguono le indicazioni per Rocca San Casciano e poi la SS67 verso Castrocaro. Una breve salita premia con una vista mozzafiato sulla valle di Castrocaro, seguita da una rapida discesa verso San Lorenzo e, infine, Predappio (circa 6 km). Da qui, il ritorno a Meldola è semplice, con la Rocca delle Caminate che si staglia all’orizzonte, prima di una lieve discesa che conduce al paese. Iscriviti alla nostra newsletter per rimanere aggiornato su ricette, eventi e manifestazioni!

Redazione

Recent Posts

Congelare sì, ma bene | cosa non va mai congelato: il rischio che sottovaluti

Il congelatore è un alleato prezioso, ma alcuni cibi non andrebbero mai conservati a basse…

5 giorni ago

Cotture perfette | evita questi 3 errori in padella: il consiglio degli chef

Cuocere bene in padella sembra semplice, ma tre errori comuni possono rovinare qualsiasi piatto: evitarli…

6 giorni ago

PASTA E CECI, la ricetta perfetta per l’inverno: in 5 minuti la rendi cremosa e perfetta

Poche mosse, ingredienti poveri e un piccolo segreto: così la pasta e ceci diventa morbida,…

6 giorni ago

GRASSI BUONI VS SATURI: quali alimenti mangiare per abbassare il colesterolo | Uno è fondamentale

Non tutti i grassi fanno male: i grassi buoni contenuti nell’olio extravergine d’oliva e nel…

6 giorni ago

Dove si mangia la VERA PIADINA ROMAGNOLA | Tre indirizzi top per gustarla davvero: fanno la fila fuori ogni volta

Sottile, calda e profumata: la piadina romagnola è molto più di un cibo, è un…

6 giorni ago

MASTERCHEF 15 AL VIA | Barbieri, Cannavacciuolo e Locatelli si presentano: prova “tagliagambe” in arrivo

Tra poco ripartirà MasterChef Italia 15 con la squadra dei giudici ormai simbolo del programma:…

7 giorni ago