Dal 1960, nel cuore della campagna faentina, la Trattoria di Sarna accoglie i suoi ospiti in un ambiente rustico e accogliente, arricchito da una veranda ideale per le serate estive. La cucina propone un’autentica esperienza gastronomica romagnola, con ricette tradizionali che variano a seconda della stagionalità e che utilizzano solo ingredienti locali di primissima qualità. Ogni piatto è preparato con cura, dalla pasta fatta in casa alle fragranti piadine, fino ai dolci tradizionali. L’invitante aroma di carni grigliate e cotte nel forno a legna stuzzica l’appetito, anticipando il piacere di assaporare le specialità della casa, tra cui gli imperdibili curzul al castrato. Troverete la Trattoria di Sarna a Faenza, in Via Sarna, 22 – 46.43045. Seguiteci per rimanere aggiornati su degustazioni, eventi speciali, offerte e serate a tema!
Il congelatore è un alleato prezioso, ma alcuni cibi non andrebbero mai conservati a basse…
Cuocere bene in padella sembra semplice, ma tre errori comuni possono rovinare qualsiasi piatto: evitarli…
Poche mosse, ingredienti poveri e un piccolo segreto: così la pasta e ceci diventa morbida,…
Non tutti i grassi fanno male: i grassi buoni contenuti nell’olio extravergine d’oliva e nel…
Sottile, calda e profumata: la piadina romagnola è molto più di un cibo, è un…
Tra poco ripartirà MasterChef Italia 15 con la squadra dei giudici ormai simbolo del programma:…