L’arrivo di carne artificiale nei supermercati, un tempo scenario fantascientifico, potrebbe concretizzarsi entro pochi anni. Ma di cosa si tratta esattamente? Questa “carne fantasma”, come viene spesso definita, è un prodotto di laboratorio, attualmente ottenuto utilizzando siero fetale bovino derivato da animali macellati. Il costo elevato e la dipendenza da derivati animali rappresentano ostacoli significativi per una produzione su larga scala. Gli Stati Uniti sono all’avanguardia in questa ricerca, con diverse startup che competono per lanciare sul mercato la carne coltivata. Alcune aziende hanno persino annunciato un’imminente commercializzazione entro il prossimo anno, un’affermazione audace che contrasta con la precedente cautela del settore. La sfida principale non è tanto il processo produttivo, ormai consolidato, quanto l’elevato costo di produzione che impedisce la diffusione di questa innovazione nei punti vendita. La domanda cruciale è: si tratterà di un trend di nicchia per soddisfare le esigenze di vegani e animalisti, oppure di una soluzione sostenibile per tutelare l’ambiente? Resta sintonizzato per scoprire le ultime novità. Iscriviti alla nostra newsletter!
Un alimento semplice che nasconde delle insidie: ecco cosa succede alle uova sode quando vengono…
Rendi più gustoso un piatto che può sembrare semplice e banale: con questo trucchetto, farai…
Li mangiamo da sempre convinti facciano solo bene. Ma una tossina può trasformarli in un…
Eurospin, viene a galla tutta la verità sulla pasta in vendita presso questa catena: ecco…
Ecco dove provare la migliore pasta fresca della Romagna, buonissima e anche economica: arrivano da…
Dieci euro e fai scorte per un mese, la spesa non è più un salasso…