Categories: MagazineTerritori

L’Acquacheta: Un’Imponente Cascata nell’Appennino Tosco-Romagnolo

La potenza e l’opera incessante della natura sono magistralmente rappresentate da cascate, forre e gole. Queste formazioni naturali hanno sempre suscitato nell’uomo un misto di fascino e timore reverenziale. Se desiderate assistere a uno spettacolo di simile bellezza, vi consigliamo un’escursione nella Valle del Montone, all’interno del Parco Nazionale delle Foreste Casentinesi, Monte Falterona e Campigna, lungo l’Appennino tosco-romagnolo. Immersi nel silenzio e nella vegetazione lussureggiante di querce, castagni e faggi, potrete ammirare la maestosa Cascata dell’Acquacheta: un’incantevole caduta d’acqua di 90 metri che crea giochi di luce e spruzzi. Nata nel cuore dell’Appennino toscano, in provincia di Firenze, l’Acquacheta, fiume che dà il nome alla cascata, precipita da uno spettacolare salto di arenaria vicino a San Benedetto in Alpe, suddividendosi in numerosi rivoli. Oggi, questo sito di rilevante interesse naturalistico e culturale, incluso nei cosiddetti “parchi letterari”, attrae numerosi visitatori. La sua fama è legata al sommo poeta Dante Alighieri che, nella Divina Commedia, paragonò il fragoroso rumore dell’acqua alla cascata del Flegetonte, il fiume infernale che separa il settimo dall’ottavo cerchio dell’Inferno. Un sentiero agevole e ben segnalato, percorribile in poche ore, parte da San Benedetto in Alpe (499 m) e raggiunge la cascata per poi proseguire verso la Piana dei Romiti, seguendo lo stesso itinerario per il ritorno. Il tracciato costeggia il torrente fino al Fosso del Sasso Bianco, attraversabile su un piccolo ponte di legno. Si giunge quindi a Ca’ del Rospo, un antico edificio rurale ristrutturato, e da lì si inizia la salita nel bosco fino al mulino dei Romiti. Un breve tratto conduce poi a un belvedere con vista sulla cascata. Una discesa porta al letto del torrente; dopo averlo attraversato, si raggiunge la Piana dei Romiti (734 m), da dove si arriva facilmente ai resti dell’eremo dell’Abbazia di San Benedetto.

Redazione

Recent Posts

Uova sode, “Se le fate bollire sprigionano l’acido pericolosissimo”: se vedete questo segno dovete buttarle subito

Un alimento semplice che nasconde delle insidie: ecco cosa succede alle uova sode quando vengono…

8 ore ago

Vellutata di zucca, ma quale piatto semplice: se non aggiungete questo ingrediente lo dovete solo buttare

Rendi più gustoso un piatto che può sembrare semplice e banale: con questo trucchetto, farai…

12 ore ago

Legumi pericolosi, “I fagioli contengono la tossina pericolosissima”: la scoperta agghiacciante ha sconvolto tutti

Li mangiamo da sempre convinti facciano solo bene. Ma una tossina può trasformarli in un…

15 ore ago

Pasta Eurospin, dopo decenni svelato cosa ci mettono dentro: non avete idea di cosa avete mangiato fino a oggi

Eurospin, viene a galla tutta la verità sulla pasta in vendita presso questa catena: ecco…

17 ore ago

Pasta fresca, questa è la migliore: è anche economica | Arrivano da tutta la Romagna per assaggiarla

Ecco dove provare la migliore pasta fresca della Romagna, buonissima e anche economica: arrivano da…

19 ore ago