Categories: MagazineRedazione

Il caffè espresso perfetto: un’analisi scientifica

La domanda che tutti ci poniamo è: qual è il segreto di un espresso eccellente? Come osservazione di Nino Manfredi, la qualità del caffè è fondamentale per il piacere della bevanda. La perfezione, però, richiede l’armonia di diversi fattori, non sempre facili da conciliare. Una recente ricerca dell’American Chemical Society ha approfondito gli aspetti chimici che influenzano il risultato finale. Tra i parametri cruciali, spicca la durezza dell’acqua: un’acqua ricca di magnesio e calcio conferisce un gusto più intenso, grazie all’interazione della caffeina con questi minerali. Tuttavia, un’elevata presenza di bicarbonato può causare amarezza. La freschezza dei chicchi è altrettanto importante: i composti volatili, come l’anidride carbonica, responsabili dell’aroma, tendono a disperdersi nel tempo. La refrigerazione rallenta questo processo, preservando la qualità del caffè. Un altro elemento chiave è la tostatura, un processo in due fasi (tostatura e raffreddamento) che influenza profondamente il gusto e l’aroma. Tempi precisi e una corretta esecuzione sono indispensabili per un risultato ottimale. Infine, la macinatura: né troppo fine, per evitare la formazione di grumi che compromettono l’estrazione, né troppo grossolana. Una macinatura fine, entro certi limiti, aumenta la superficie di contatto e migliora la resa aromatica. L’estrazione stessa richiede un contatto uniforme tra acqua e polvere di caffè. In definitiva, nonostante le numerose variabili, la qualità del caffè espresso nei nostri bar merita un plauso. Rimani aggiornato su ricette, eventi e manifestazioni! Iscriviti alla newsletter!

Redazione

Recent Posts

Congelare sì, ma bene | cosa non va mai congelato: il rischio che sottovaluti

Il congelatore è un alleato prezioso, ma alcuni cibi non andrebbero mai conservati a basse…

5 giorni ago

Cotture perfette | evita questi 3 errori in padella: il consiglio degli chef

Cuocere bene in padella sembra semplice, ma tre errori comuni possono rovinare qualsiasi piatto: evitarli…

5 giorni ago

PASTA E CECI, la ricetta perfetta per l’inverno: in 5 minuti la rendi cremosa e perfetta

Poche mosse, ingredienti poveri e un piccolo segreto: così la pasta e ceci diventa morbida,…

6 giorni ago

GRASSI BUONI VS SATURI: quali alimenti mangiare per abbassare il colesterolo | Uno è fondamentale

Non tutti i grassi fanno male: i grassi buoni contenuti nell’olio extravergine d’oliva e nel…

6 giorni ago

Dove si mangia la VERA PIADINA ROMAGNOLA | Tre indirizzi top per gustarla davvero: fanno la fila fuori ogni volta

Sottile, calda e profumata: la piadina romagnola è molto più di un cibo, è un…

6 giorni ago

MASTERCHEF 15 AL VIA | Barbieri, Cannavacciuolo e Locatelli si presentano: prova “tagliagambe” in arrivo

Tra poco ripartirà MasterChef Italia 15 con la squadra dei giudici ormai simbolo del programma:…

6 giorni ago