La colazione: un pasto cruciale, soprattutto in estate. Come affermava Brillat-Savarin, la scelta alimentare rivela molto di noi, e questa massima vale in particolare per il primo pasto della giornata. Considerato che molti italiani consumano la colazione al bar, è importante riflettere su come adattare questo momento al periodo estivo. Secondo gli esperti di nutrizione, la chiave sta in leggerezza e digeribilità, senza compromettere l’apporto energetico necessario per affrontare la giornata. Un’ottima combinazione prevede cereali, fonte di zuccheri a lento rilascio, accompagnati da yogurt o latte fresco, e frutta di stagione. I latticini, ricchi di acqua, proteine, grassi, zuccheri, vitamine e sali minerali, completano il pasto in modo ideale. Fiocchi di mais, avena, muesli e cereali integrali (anche con frutta secca o frutti rossi) sono ottime scelte; in alternativa, vanno bene pane, fette biscottate e altri prodotti da forno. La frutta apporta fibre, sali minerali, vitamine, antiossidanti e acqua, e l’abbondanza di pesche, meloni, angurie, albicocche e fichi estivi offre un’ampia scelta. Per una colazione equilibrata, è preferibile evitare abbinamenti di dolce e salato, e limitare i cibi grassi. Il clima estivo offre l’opportunità di adottare una dieta più sana e leggera, congiungendo gusto e benessere. Un’alimentazione attenta e consapevole è la strada per mantenersi in forma senza rinunciare al piacere dei sapori stagionali.
Dimentica i farmaci e cambia le tue abitudini alimentari: per i trigliceridi, è questo cibo…
Se mangi i broccoli in questo modo rischi il funzionamento della tiroide: si pensava non…
Scopri perché non dovresti mai più buttare l'acqua della pasta: un liquido all’apparenza inutile che…
Se usi l’acqua del rubinetto per preparare il caffè, probabilmente dovresti leggere questa notizia: ti…
Scopri cosa nasconde il cioccolato fondente e mangialo con più attenzione: alle volte, niente è…
Se hai bisogno di perdere i chili di troppo, questa è la regola che fa…