Ridurre l’assunzione di sale: una guida pratica

Il sale, un tempo bene prezioso, è oggi considerato uno dei principali nemici della nostra salute, spesso associato ad altri ingredienti dannosi come lo zucchero raffinato, il latte vaccino e la farina bianca. Sebbene non sia necessario adottare un approccio drastico, è innegabile che la nostra alimentazione moderna contiene un eccesso di sodio, soprattutto sotto forma di “sale nascosto”. Questo è presente in alimenti trasformati come patatine, salumi, formaggi stagionati, cibi in scatola, bevande gassate, merendine e prodotti preconfezionati. Inoltre, molti ristoranti, bar e fast food servono pietanze eccessivamente salate. La dose giornaliera raccomandata è di circa sei grammi, ma un consumatore medio di patatine arriva facilmente a 20 grammi, mentre la media giornaliera si aggira sui 10 grammi. È quindi fondamentale adottare una maggiore consapevolezza nell’utilizzo del sale e seguire una dieta che ne limiti l’assunzione a livelli consigliati. Per una guida pratica, si consiglia la lettura di “Il nostro sale quotidiano” (Editrice Silvio Pellico) del dottor Riccardo Paloscia. Questo testo, presentato come un dialogo tra un medico e la moglie di un paziente iperteso, offre preziosi suggerimenti in linea con le indicazioni dell’Istituto Nazionale di Ricerca per gli Alimenti e la Nutrizione. Il libro promuove una “controcucina” basata su olio extravergine d’oliva, aromi naturali, sale ridotto al minimo e spezie, per esaltare i sapori in modo sano e gustoso. Tra i consigli più utili: preferire cibi freschi a quelli conservati o lavorati; incrementare il consumo di frutta e verdura; ridurre il consumo di pane molto salato; limitare l’assunzione di formaggi stagionati e salumi; utilizzare erbe aromatiche, limone e aceto come alternative al sale. Una cucina attenta alla giusta quantità di sale contribuisce a una vita più sana e longeva.

Redazione

Recent Posts

Uova sode, “Se le fate bollire sprigionano l’acido pericolosissimo”: se vedete questo segno dovete buttarle subito

Un alimento semplice che nasconde delle insidie: ecco cosa succede alle uova sode quando vengono…

10 ore ago

Vellutata di zucca, ma quale piatto semplice: se non aggiungete questo ingrediente lo dovete solo buttare

Rendi più gustoso un piatto che può sembrare semplice e banale: con questo trucchetto, farai…

14 ore ago

Legumi pericolosi, “I fagioli contengono la tossina pericolosissima”: la scoperta agghiacciante ha sconvolto tutti

Li mangiamo da sempre convinti facciano solo bene. Ma una tossina può trasformarli in un…

17 ore ago

Pasta Eurospin, dopo decenni svelato cosa ci mettono dentro: non avete idea di cosa avete mangiato fino a oggi

Eurospin, viene a galla tutta la verità sulla pasta in vendita presso questa catena: ecco…

19 ore ago

Pasta fresca, questa è la migliore: è anche economica | Arrivano da tutta la Romagna per assaggiarla

Ecco dove provare la migliore pasta fresca della Romagna, buonissima e anche economica: arrivano da…

21 ore ago