Categories: EventiManifestazioni

Celebrazione della pregiata Cozza Selvaggia di Ravenna | Delizie Costiere

Dal 28 al 30 giugno 2024, Marina di Ravenna ospiterà un’esclusiva celebrazione gastronomica dedicata alla rinomata Cozza Selvaggia locale. Questa festa, che coinvolge ristoranti di tutta la città e dei lidi limitrofi, mette in luce un prodotto ittico di eccezionale qualità. Le cozze, tra le più pregiate d’Italia, crescono spontaneamente nelle acque profonde dell’Adriatico, dove le correnti marine garantiscono un ambiente ideale per la loro crescita e il loro sapore intenso. I “cozzari”, abili pescatori subacquei, le raccolgono a mano fino a 12 metri di profondità. L’iniziativa, denominata “La Cozza di Marina di Ravenna: una perla dell’Adriatico”, mira a promuovere il prodotto, il territorio, la stagionalità e il turismo locale. Patrocinata dal Comune e dalla Provincia di Ravenna, dalla Regione Emilia-Romagna, dall’AMA Associazione Mediterranea Acquacolture e dal Consorzio Mitilicoltori dell’Emilia-Romagna (creatore del marchio “Cozza Romagnola”), la festa offre diverse opportunità di degustazione. I chioschi gastronomici sul Molo Dalmazia saranno aperti con i seguenti orari: venerdì 28 giugno (18:00-24:00), sabato 29 giugno (12:00-24:00) e domenica 30 giugno (12:00-23:00). Presso la banchina del Molo Dalmazia e l’area del Mercato del Pesce, sarà allestito un atrio dedicato ad incontri con istituzioni, esperti, chef e pescatori, offrendo l’occasione di conoscere da vicino la filiera produttiva e degustare le preziose cozze. Il Chiosco dei Pescatori sarà il punto focale per gustare le specialità a base di cozze, fornite dai sommozzatori delle Cooperative La Romagnola e Nuovo Conisub. Numerosi ristoranti aderiscono all’iniziativa, tra cui il Circolo Aurora, L’Acciuga Osteria, Finisterre Beach, il Mercato Coperto, la Cooperativa Pescatori e Sa Vut Food Truck. Il programma completo e l’elenco completo dei ristoranti partecipanti sono disponibili sul sito www.lacozzadiravenna.it. Si precisa che Romagna a Tavola non è l’organizzatore dell’evento, ma si limita alla sua divulgazione. Per informazioni, contattare direttamente gli organizzatori.

Redazione

Recent Posts

Congelare sì, ma bene | cosa non va mai congelato: il rischio che sottovaluti

Il congelatore è un alleato prezioso, ma alcuni cibi non andrebbero mai conservati a basse…

5 giorni ago

Cotture perfette | evita questi 3 errori in padella: il consiglio degli chef

Cuocere bene in padella sembra semplice, ma tre errori comuni possono rovinare qualsiasi piatto: evitarli…

5 giorni ago

PASTA E CECI, la ricetta perfetta per l’inverno: in 5 minuti la rendi cremosa e perfetta

Poche mosse, ingredienti poveri e un piccolo segreto: così la pasta e ceci diventa morbida,…

6 giorni ago

GRASSI BUONI VS SATURI: quali alimenti mangiare per abbassare il colesterolo | Uno è fondamentale

Non tutti i grassi fanno male: i grassi buoni contenuti nell’olio extravergine d’oliva e nel…

6 giorni ago

Dove si mangia la VERA PIADINA ROMAGNOLA | Tre indirizzi top per gustarla davvero: fanno la fila fuori ogni volta

Sottile, calda e profumata: la piadina romagnola è molto più di un cibo, è un…

6 giorni ago

MASTERCHEF 15 AL VIA | Barbieri, Cannavacciuolo e Locatelli si presentano: prova “tagliagambe” in arrivo

Tra poco ripartirà MasterChef Italia 15 con la squadra dei giudici ormai simbolo del programma:…

6 giorni ago