La dieta mediterranea: un elisir di lunga vita per il cervello

Abitiamo in una regione privilegiata, il bacino del Mediterraneo, culla di una delle diete più sane e bilanciate al mondo. Già gli antichi Ateniesi consideravano sacro il legame tra ulivo, vite e grano, simboli di una terra fertile e generosa. I benefici della dieta mediterranea, evidenziati dagli studi del fisiologo Ancel Keys a partire dagli anni ’50, continuano a rivelarsi sorprendenti. Una recente ricerca dell’Università di Edimburgo, pubblicata su “Neurology”, ha dimostrato che negli anziani che seguono questo regime alimentare, l’atrofia cerebrale è significativamente inferiore. Lo studio, condotto su un campione di 967 individui sani di circa 70 anni, ha utilizzato la risonanza magnetica per misurare il volume cerebrale a 73 anni e, a distanza di tre anni, su un sottogruppo di 401 partecipanti. I risultati hanno rivelato una riduzione del volume cerebrale mediamente superiore dello 0,5% nel gruppo che non seguiva la dieta mediterranea. Quest’ultima si caratterizza per un’abbondanza di frutta, verdura, olio d’oliva, legumi e cereali integrali, un consumo moderato di vino, pesce e latticini, e un limitato apporto di carni rosse e bianche. Secondo la dott.ssa Michelle Luciano, coordinatrice dello studio, “l’invecchiamento comporta una riduzione del volume cerebrale e una perdita di cellule neuronali, con conseguenze negative su memoria e capacità cognitive. La nostra ricerca conferma ulteriormente l’effetto benefico della dieta mediterranea sulla salute del cervello”. Oltre alla sua comprovata efficacia per la salute generale, la dieta mediterranea offre un’incredibile varietà di sapori e un piacere gastronomico ineguagliabile.

Redazione

Recent Posts

Congelare sì, ma bene | cosa non va mai congelato: il rischio che sottovaluti

Il congelatore è un alleato prezioso, ma alcuni cibi non andrebbero mai conservati a basse…

5 giorni ago

Cotture perfette | evita questi 3 errori in padella: il consiglio degli chef

Cuocere bene in padella sembra semplice, ma tre errori comuni possono rovinare qualsiasi piatto: evitarli…

5 giorni ago

PASTA E CECI, la ricetta perfetta per l’inverno: in 5 minuti la rendi cremosa e perfetta

Poche mosse, ingredienti poveri e un piccolo segreto: così la pasta e ceci diventa morbida,…

6 giorni ago

GRASSI BUONI VS SATURI: quali alimenti mangiare per abbassare il colesterolo | Uno è fondamentale

Non tutti i grassi fanno male: i grassi buoni contenuti nell’olio extravergine d’oliva e nel…

6 giorni ago

Dove si mangia la VERA PIADINA ROMAGNOLA | Tre indirizzi top per gustarla davvero: fanno la fila fuori ogni volta

Sottile, calda e profumata: la piadina romagnola è molto più di un cibo, è un…

6 giorni ago

MASTERCHEF 15 AL VIA | Barbieri, Cannavacciuolo e Locatelli si presentano: prova “tagliagambe” in arrivo

Tra poco ripartirà MasterChef Italia 15 con la squadra dei giudici ormai simbolo del programma:…

6 giorni ago