Durante i mesi estivi, le temperature elevate impongono una maggiore attenzione all’alimentazione. Un’alimentazione adeguata previene disturbi come stanchezza, cefalea, disidratazione e altri malesseri legati a un regime alimentare scorretto. Seguire alcuni semplici accorgimenti garantisce un apporto bilanciato di vitamine e sali minerali, contrastando gli effetti dello sforzo fisico e dell’aumento della sudorazione. Il Mediterraneo offre una vasta gamma di frutta e verdura colorate, ricche di vitamine e acqua, cruciali per una dieta estiva equilibrata. Questi alimenti, grazie al loro elevato potere saziante e idratante, sono perfetti per combattere il caldo. Si consiglia il consumo di prodotti freschi e di stagione, preferibilmente crudi o cotti velocemente per preservarne le proprietà nutritive. Per chi pratica attività sportiva, è fondamentale integrare antiossidanti per contrastare lo stress ossidativo causato dall’esercizio fisico e dai raggi UV. Vitamina E, presente in oli vegetali e frutta secca, e carotenoidi, pigmenti organici gialli e rossi presenti in alimenti come zucca, pomodori, carote e meloni, ma anche in erbe aromatiche come prezzemolo e radicchio, sono alleati preziosi in questo senso. In definitiva, una dieta estiva sana e semplice, ricca di frutta e verdura di stagione, è alla portata di tutti, indipendentemente dall’attività fisica svolta.
Il congelatore è un alleato prezioso, ma alcuni cibi non andrebbero mai conservati a basse…
Cuocere bene in padella sembra semplice, ma tre errori comuni possono rovinare qualsiasi piatto: evitarli…
Poche mosse, ingredienti poveri e un piccolo segreto: così la pasta e ceci diventa morbida,…
Non tutti i grassi fanno male: i grassi buoni contenuti nell’olio extravergine d’oliva e nel…
Sottile, calda e profumata: la piadina romagnola è molto più di un cibo, è un…
Tra poco ripartirà MasterChef Italia 15 con la squadra dei giudici ormai simbolo del programma:…