Dal 17 settembre al 17 dicembre 2023, la Rocca di Dozza ospiterà una serie di imperdibili degustazioni domenicali dedicate ai vitigni autoctoni della Romagna. Ogni domenica sarà dedicato ad uno o più vitigni, offrendo un itinerario sensoriale alla scoperta dei tesori enologici del territorio. Si inizia con il Famoso il 17 settembre, per poi proseguire con un calendario ricco di appuntamenti: Malvasia e Spergola (24 settembre), Albana (1 ottobre), Trebbiano, Trebbianino e Ortrugo (8 ottobre), Rebola (15 ottobre), Pignoletto (22 ottobre), Lambrusco e Fortana (29 ottobre), Novello e Cagnina (5 novembre), Malbo Gentile (12 novembre), Gutturnio (19 novembre), Centesimino (26 novembre), Burson (3 dicembre), Sangiovese (10 dicembre) e, infine, Spumante (17 dicembre). Le degustazioni, che prevedono tre vini al costo di 10 euro, si terranno dalle 14:00 alle 18:30. Finger food di accompagnamento saranno disponibili su richiesta. Per informazioni e prenotazioni: tel. 0542.367700, e-mail maurizio.manzoni@enotecaemiliaromagna.it
Il congelatore è un alleato prezioso, ma alcuni cibi non andrebbero mai conservati a basse…
Cuocere bene in padella sembra semplice, ma tre errori comuni possono rovinare qualsiasi piatto: evitarli…
Poche mosse, ingredienti poveri e un piccolo segreto: così la pasta e ceci diventa morbida,…
Non tutti i grassi fanno male: i grassi buoni contenuti nell’olio extravergine d’oliva e nel…
Sottile, calda e profumata: la piadina romagnola è molto più di un cibo, è un…
Tra poco ripartirà MasterChef Italia 15 con la squadra dei giudici ormai simbolo del programma:…