Dal 17 settembre al 17 dicembre 2023, la Rocca di Dozza ospiterà una serie di imperdibili degustazioni domenicali dedicate ai vitigni autoctoni della Romagna. Ogni domenica sarà dedicato ad uno o più vitigni, offrendo un itinerario sensoriale alla scoperta dei tesori enologici del territorio. Si inizia con il Famoso il 17 settembre, per poi proseguire con un calendario ricco di appuntamenti: Malvasia e Spergola (24 settembre), Albana (1 ottobre), Trebbiano, Trebbianino e Ortrugo (8 ottobre), Rebola (15 ottobre), Pignoletto (22 ottobre), Lambrusco e Fortana (29 ottobre), Novello e Cagnina (5 novembre), Malbo Gentile (12 novembre), Gutturnio (19 novembre), Centesimino (26 novembre), Burson (3 dicembre), Sangiovese (10 dicembre) e, infine, Spumante (17 dicembre). Le degustazioni, che prevedono tre vini al costo di 10 euro, si terranno dalle 14:00 alle 18:30. Finger food di accompagnamento saranno disponibili su richiesta. Per informazioni e prenotazioni: tel. 0542.367700, e-mail maurizio.manzoni@enotecaemiliaromagna.it
Nel cuore di Faenza, un piccolo e accogliente ristorante, La Granadilla, si è rapidamente affermato…
Immerso nel cuore delle colline romagnole, l'Agriturismo Il Posto delle Fragole a Carpena di Forlì…
Situata in una tranquilla zona rurale, a breve distanza dall'uscita autostradale di Cesena Nord, la…
Situato nel cuore del lungomare di Riccione, il Ristorante Cristallo offre un ambiente accogliente e…
Affacciata sul suggestivo Porto Canale di Ponente a Cesenatico, proprio di fronte al Museo della…
Immerso nel cuore della Romagna, a breve distanza da Cesena (circa un quarto d'ora d'auto),…