Delizie di Miele e Leggende a Montebello di Torriana

Domenica 1° settembre, Montebello di Torriana, nella provincia di Rimini, ospita la sua tradizionale Festa del Miele, un evento imperdibile per gli appassionati di questo prezioso nettare. La zona di Torriana e dintorni è rinomata per la produzione di un miele di alta qualità, grazie a un ambiente incontaminato e a un clima ideale, con un livello di umidità moderato. Il miele della Valmarecchia, prodotto tipico della regione, vanta diverse varietà: il miele di castagno, dal colore scuro e dal sapore intenso con note amare, e il miele di quercia, dal colore ambrato e dal gusto minerale, sono solo alcune delle delizie disponibili. Oltre al miele, saranno presenti propoli, polline e pappa reale, noti per le loro proprietà ricostituenti. Seppur non più prodotto, è bene ricordare il leggendario miele di santoreggia, un tempo apprezzato per le sue virtù contro i disturbi respiratori. Ma la festa non si limita al miele: le vie e le piazze del borgo medievale si animeranno con bancarelle, mercatini e intrattenimenti vari. I visitatori potranno gustare le prelibatezze gastronomiche dell’entroterra riminese, un viaggio tra formaggi, salumi, pane artigianale, oli pregiati, birre e altre specialità locali. Montebello offre anche un ricco patrimonio storico: il borgo, perfettamente conservato, risale all’epoca preromana, con tracce di un antico luogo di culto druidico sulla rupe dove sorge il castello. Quest’ultimo è inoltre famoso per la leggenda di Azzurrina, il fantasma della giovane Guendalina Malatesta. Un’occasione unica per unire la scoperta di sapori autentici e il fascino di una storia avvolta nel mistero. Non perdetevi questo appuntamento!

Redazione

Recent Posts

La Cucina di Granadilla: un’Oasi di Sapori Freschi a Faenza

Nel cuore di Faenza, un piccolo e accogliente ristorante, La Granadilla, si è rapidamente affermato…

6 giorni ago

Il fascino rustico di Villa Carpena: un’esperienza culinaria romagnola

Immerso nel cuore delle colline romagnole, l'Agriturismo Il Posto delle Fragole a Carpena di Forlì…

6 giorni ago

Cà ad Pancot: Un’Oasi di Sapori Romagnoli a Cesena

Situata in una tranquilla zona rurale, a breve distanza dall'uscita autostradale di Cesena Nord, la…

6 giorni ago

Il Cristallo: Ristorante e Pizzeria di Riccione, un’esperienza culinaria autentica

Situato nel cuore del lungomare di Riccione, il Ristorante Cristallo offre un ambiente accogliente e…

6 giorni ago

Locanda ReMare: Eleganza e Sapori a Cesenatico

Affacciata sul suggestivo Porto Canale di Ponente a Cesenatico, proprio di fronte al Museo della…

6 giorni ago

Un’Oasi di Sapori Romagnoli: il Ristorante Ponte Giorgi a Mercato Saraceno

Immerso nel cuore della Romagna, a breve distanza da Cesena (circa un quarto d'ora d'auto),…

6 giorni ago