Categories: MagazinePiatti

Le Zeppole di San Giuseppe: Tradizione e Ricetta

La festa di San Giuseppe, spesso ridotta a semplice “festa del papà”, cela radici più profonde di un semplice omaggio paterno. Originariamente legata all’accoglienza dei bisognosi – San Giuseppe, protettore dei poveri, ricorda la mancanza di riparo per Maria e il neonato – la celebrazione mantiene, in molte regioni italiane, l’antica usanza di condividere un banchetto con chi è meno fortunato. Oltre alle sue connotazioni religiose, la ricorrenza del 19 marzo, vigilia dell’equinozio di primavera, si intreccia con tradizioni pagane: i baccanali, i riti dionisiaci per la fertilità e le pratiche di purificazione agraria, ancora oggi ricordate dall’usanza di accendere falò propiziatori di un buon raccolto. Simbolo di questa festa ricca di storia è, senza dubbio, lo squisito dolce: le zeppole di San Giuseppe, variamente interpretate nella tradizione culinaria regionale. Di seguito, una ricetta per zeppole fritte o al forno, adatta a soddisfare anche i palati più esigenti:

Ingredienti per le zeppole: 300 g di farina, 6 uova, 50 g di burro, mezzo litro d’acqua, olio per friggere, 300 g di crema pasticciera, 100 g di amarene sciroppate, zucchero a velo.

Ingredienti per la crema pasticciera: 3 dl di latte, 50 g di zucchero, 25 g di farina (o amido), 3 tuorli d’uovo, vaniglia.

Preparazione: Portare a ebollizione acqua e burro. Aggiungere la farina setacciata mescolando energicamente per evitare grumi, cuocere per circa 10 minuti fino a quando l’impasto si stacca dalle pareti. Lasciar intiepidire e incorporare le uova, una alla volta, assicurandosi che siano completamente assorbite prima di aggiungere la successiva. Lasciare riposare per 30 minuti. Con una sac-à-poche, formare delle ciambelle (circa 10 cm di diametro), creando eventualmente un secondo strato per maggiore consistenza. Friggere in olio caldo su carta da forno o cuocere in forno a 200° per 25-30 minuti. Farcire con crema pasticciera, amarene e zucchero a velo.

Redazione

Recent Posts

Uova sode, “Se le fate bollire sprigionano l’acido pericolosissimo”: se vedete questo segno dovete buttarle subito

Un alimento semplice che nasconde delle insidie: ecco cosa succede alle uova sode quando vengono…

8 ore ago

Vellutata di zucca, ma quale piatto semplice: se non aggiungete questo ingrediente lo dovete solo buttare

Rendi più gustoso un piatto che può sembrare semplice e banale: con questo trucchetto, farai…

12 ore ago

Legumi pericolosi, “I fagioli contengono la tossina pericolosissima”: la scoperta agghiacciante ha sconvolto tutti

Li mangiamo da sempre convinti facciano solo bene. Ma una tossina può trasformarli in un…

15 ore ago

Pasta Eurospin, dopo decenni svelato cosa ci mettono dentro: non avete idea di cosa avete mangiato fino a oggi

Eurospin, viene a galla tutta la verità sulla pasta in vendita presso questa catena: ecco…

17 ore ago

Pasta fresca, questa è la migliore: è anche economica | Arrivano da tutta la Romagna per assaggiarla

Ecco dove provare la migliore pasta fresca della Romagna, buonissima e anche economica: arrivano da…

19 ore ago