Categories: MagazineTerritori

Castrocaro: Un gioiello medievale immerso nel paesaggio romagnolo

Con l’arrivo di temperature più miti, un’escursione in uno dei pittoreschi borghi medievali della Romagna si rivela un’ottima idea. Castrocaro, adagiata sulle colline della provincia di Forlì-Cesena, offre un’esperienza indimenticabile, unendo il fascino storico al relax termale. Il borgo mantiene intatto il suo originale tessuto urbanistico: il castello svetta in posizione dominante, seguito dal ricetto (Murata o Cittadella), racchiuso dalla prima cinta muraria, e infine dall’abitato sottostante, un labirinto di viuzze ripide e strette. La possente Fortezza di Castrocaro, un capolavoro di architettura militare, si integra perfettamente con la roccia, formando un’unica, maestosa entità. Tre elementi architettonici ne costituiscono la struttura difensiva: il Girone, la Rocca e gli Arsenali medicei. La visita inizia dal Palazzo del Castellano, sede del Museo storico del Castello e della Città, che ospita armi antiche, mobilio d’epoca, dipinti, e preziose maioliche medievali e rinascimentali. È presente anche un’enoteca con vini locali pregiati. La Corte, cuore pulsante della rocca, un tempo adibita alle attività di servizio del castello, ospita oggi spettacoli musicali, teatrali, animazioni e dimostrazioni di falconeria con emozionanti voli di rapaci. La Chiesa di Santa Barbara, un gioiello architettonico dalle proporzioni armoniose, si inserisce suggestivamente nella struttura della fortezza. La Torre delle Segrete e dei Tormenti, luogo di prigionia e torture, evoca atmosfere intense. Infine, la terrazza panoramica regala, nelle giornate serene, una vista mozzafiato: da nord il castello di Montepoggiolo, ad est Forlì, e sullo sfondo Ravenna e il mare Adriatico. Castrocaro cela numerosi altri tesori storici. Per informazioni: Pro Loco Castrocaro – tel. 0543 769541 www.proloco-castrocaro.it | info@proloco-castrocaro.it

Redazione

Recent Posts

La Cucina di Granadilla: un’Oasi di Sapori Freschi a Faenza

Nel cuore di Faenza, un piccolo e accogliente ristorante, La Granadilla, si è rapidamente affermato…

6 giorni ago

Il fascino rustico di Villa Carpena: un’esperienza culinaria romagnola

Immerso nel cuore delle colline romagnole, l'Agriturismo Il Posto delle Fragole a Carpena di Forlì…

6 giorni ago

Cà ad Pancot: Un’Oasi di Sapori Romagnoli a Cesena

Situata in una tranquilla zona rurale, a breve distanza dall'uscita autostradale di Cesena Nord, la…

6 giorni ago

Il Cristallo: Ristorante e Pizzeria di Riccione, un’esperienza culinaria autentica

Situato nel cuore del lungomare di Riccione, il Ristorante Cristallo offre un ambiente accogliente e…

6 giorni ago

Locanda ReMare: Eleganza e Sapori a Cesenatico

Affacciata sul suggestivo Porto Canale di Ponente a Cesenatico, proprio di fronte al Museo della…

6 giorni ago

Un’Oasi di Sapori Romagnoli: il Ristorante Ponte Giorgi a Mercato Saraceno

Immerso nel cuore della Romagna, a breve distanza da Cesena (circa un quarto d'ora d'auto),…

6 giorni ago