Categories: MagazinePiatti

Un’antica ricetta romagnola: il fritto di pesce di piccola taglia

In Romagna, come in molte altre regioni italiane, il fritto di pesce di piccola taglia è un piatto tradizionale. La sua denominazione, “fritto di paranza”, deriva dalle tipiche imbarcazioni usate per la pesca a strascico, le paranze, un tempo comuni nelle marinerie italiane. In origine, costituiva un pasto frugale per i pescatori: mentre i pesci più grandi e pregiati venivano venduti al mercato, quelli più piccoli, meno apprezzati, venivano fritti e consumati a bordo. Oggi, questo piatto povero è diventato un apprezzato e ricercato secondo di pesce, ricomparendo nei menu di numerosi ristoranti. Mentre i classici fritti misti di pesce includono spesso gamberi e calamari, talvolta anche alici, il fritto di paranza si distingue per la varietà di pesci di piccola taglia utilizzati, che possono variare a seconda del pescato giornaliero. Tra questi si possono trovare, a titolo esemplificativo: alici, triglie, merluzzetti, moletti, sogliolette, zanchette, latterini, sugarelli e piccoli saraghi. La preparazione è semplice: il pesce, infarinato, viene immerso in olio bollente per una frittura rapida, quindi sgocciolato su carta assorbente. Servito ben caldo, è spesso accompagnato da fette di limone, il cui succo molti apprezzano come condimento.

Redazione

Recent Posts

Congelare sì, ma bene | cosa non va mai congelato: il rischio che sottovaluti

Il congelatore è un alleato prezioso, ma alcuni cibi non andrebbero mai conservati a basse…

5 giorni ago

Cotture perfette | evita questi 3 errori in padella: il consiglio degli chef

Cuocere bene in padella sembra semplice, ma tre errori comuni possono rovinare qualsiasi piatto: evitarli…

6 giorni ago

PASTA E CECI, la ricetta perfetta per l’inverno: in 5 minuti la rendi cremosa e perfetta

Poche mosse, ingredienti poveri e un piccolo segreto: così la pasta e ceci diventa morbida,…

6 giorni ago

GRASSI BUONI VS SATURI: quali alimenti mangiare per abbassare il colesterolo | Uno è fondamentale

Non tutti i grassi fanno male: i grassi buoni contenuti nell’olio extravergine d’oliva e nel…

6 giorni ago

Dove si mangia la VERA PIADINA ROMAGNOLA | Tre indirizzi top per gustarla davvero: fanno la fila fuori ogni volta

Sottile, calda e profumata: la piadina romagnola è molto più di un cibo, è un…

6 giorni ago

MASTERCHEF 15 AL VIA | Barbieri, Cannavacciuolo e Locatelli si presentano: prova “tagliagambe” in arrivo

Tra poco ripartirà MasterChef Italia 15 con la squadra dei giudici ormai simbolo del programma:…

7 giorni ago