Dal 1974, questo accogliente locale celebra la gastronomia romagnola, unendo sapientemente i sapori della terra e del mare. Il menu propone specialità tradizionali, dal coniglio arrostito agli spaghetti con le cozze selvatiche di Marina di Ravenna. Il nome stesso, “Gardèla”, che in dialetto significa “griglia”, rende omaggio a uno dei metodi di cottura principali delle prelibatezze offerte. L’eccellente esperienza culinaria è completata da un’accurata selezione di vini, a cura del sommelier Mauro Mambelli. La cantina vanta circa cento etichette, che offrono un panorama completo della produzione vitivinicola italiana, con vini bianchi, rossi e da dessert, disponibili anche in mezze bottiglie. Ampia e variegata anche la scelta di grappe e distillati. La Gardèla si trova a Ravenna, in Via Ponte Marino, 30544. Tel: +39 347 8034980. Iscriviti alla newsletter per rimanere aggiornato sugli eventi.
Il congelatore è un alleato prezioso, ma alcuni cibi non andrebbero mai conservati a basse…
Cuocere bene in padella sembra semplice, ma tre errori comuni possono rovinare qualsiasi piatto: evitarli…
Poche mosse, ingredienti poveri e un piccolo segreto: così la pasta e ceci diventa morbida,…
Non tutti i grassi fanno male: i grassi buoni contenuti nell’olio extravergine d’oliva e nel…
Sottile, calda e profumata: la piadina romagnola è molto più di un cibo, è un…
Tra poco ripartirà MasterChef Italia 15 con la squadra dei giudici ormai simbolo del programma:…