Categories: MagazineRedazione

La Guida Michelin 2016: un’analisi dei ristoranti romagnoli stellati

Sebbene spesso considerata un’istituzione rigida e poco trasparente, la Guida Michelin suscita in molti, tra cui noi stessi, una curiosità irresistibile. Questa guida, nata nel 1896 come un’idea dei fratelli Michelin, fondatori dell’omonima azienda di pneumatici, inizialmente serviva come pratico vademecum per gli automobilisti francesi, elencando officine, farmacie e altro. Nel 1900, questo piccolo libretto rosso, di circa 400 pagine, si arricchì di sezioni dedicate a luoghi di soggiorno e ristorazione. Le stelle, inizialmente indicanti la fascia di prezzo, evolsero nel tempo diventando sinonimo di qualità culinaria. Oggi, la Guida Michelin è un punto di riferimento internazionale per gli appassionati di gastronomia. La sua edizione 2016, presentata a Milano, ha registrato 24 nuovi ristoranti stellati, 8 conferme a tre stelle, 28 a due stelle e 288 a una stella. In Romagna, diversi ristoranti del circuito “Romagna a Tavola” hanno mantenuto la loro prestigiosa valutazione. A San Marino, il Ristorante Righì brilla con una stella Michelin. A Imola, il San Domenico si fregia di due stelle. Il Povero Diavolo, a Torriana (Rimini), e i ristoranti Magnolia e La Buca a Cesenatico vantano ciascuno una stella, celebrando la cucina di mare. A Miramare (Rimini), il ristorante Guido brilla di una stella, così come Il Piastrino a Pennabilli, città legata a Tonino Guerra. La Romagna, dunque, conferma la sua eccellenza culinaria, sfoggiando un ricco ventaglio di stelle Michelin. Seguiteci per restare aggiornati su ricette, eventi e manifestazioni! Iscrivetevi alla newsletter!

Redazione

Recent Posts

Congelare sì, ma bene | cosa non va mai congelato: il rischio che sottovaluti

Il congelatore è un alleato prezioso, ma alcuni cibi non andrebbero mai conservati a basse…

5 giorni ago

Cotture perfette | evita questi 3 errori in padella: il consiglio degli chef

Cuocere bene in padella sembra semplice, ma tre errori comuni possono rovinare qualsiasi piatto: evitarli…

5 giorni ago

PASTA E CECI, la ricetta perfetta per l’inverno: in 5 minuti la rendi cremosa e perfetta

Poche mosse, ingredienti poveri e un piccolo segreto: così la pasta e ceci diventa morbida,…

6 giorni ago

GRASSI BUONI VS SATURI: quali alimenti mangiare per abbassare il colesterolo | Uno è fondamentale

Non tutti i grassi fanno male: i grassi buoni contenuti nell’olio extravergine d’oliva e nel…

6 giorni ago

Dove si mangia la VERA PIADINA ROMAGNOLA | Tre indirizzi top per gustarla davvero: fanno la fila fuori ogni volta

Sottile, calda e profumata: la piadina romagnola è molto più di un cibo, è un…

6 giorni ago

MASTERCHEF 15 AL VIA | Barbieri, Cannavacciuolo e Locatelli si presentano: prova “tagliagambe” in arrivo

Tra poco ripartirà MasterChef Italia 15 con la squadra dei giudici ormai simbolo del programma:…

6 giorni ago