Natale in Romagna: un Ponte dell’Immacolata ricco di eventi

Il lungo weekend dell’Immacolata offre l’opportunità ideale per immergersi nell’atmosfera natalizia della Romagna. Dalla fine novembre, fino all’Epifania, numerose iniziative animano le località romagnole, regalando momenti di gioia a grandi e piccini. Mercatini di Natale, spettacoli, luminarie suggestive e gustose prelibatezze gastronomiche locali allieteranno le festività. A Forlì-Cesena, “Il Paese del Natale” a Sant’Agata Feltria propone un’ampia gamma di regali artigianali, decorazioni natalizie e prodotti gastronomici, con la possibilità di incontrare Babbo Natale e i suoi elfi. Bagno di Romagna ospita la “Truffle Week” (7-10 dicembre), dedicata al tartufo, con workshop, show cooking e degustazioni. Sempre a Bagno di Romagna, l’8 e il 9 dicembre, Piazza Ricasoli ospiterà mercatini natalizi con stand gastronomici e specialità locali. San Marino celebra il “Natale delle Meraviglie 2023 – Un Mondo più Dolce”, un evento incentrato sui dolciumi, con scenografie immersive e attrazioni a tema. San Leo, dall’8 dicembre al 7 gennaio 2024, propone un ricco programma di eventi, tra cui la Caccia ai Presepi e spettacoli per bambini. A Cesena, l’8 dicembre, l’accensione delle luminarie in Piazza San Giovanni Paolo II segna l’inizio delle festività, seguita da un concerto natalizio e da uno spettacolo di videomapping. La città offrirà inoltre una pista di ghiaccio, un villaggio di Babbo Natale e un circo. Forlì propone, a partire dall’8 dicembre, un programma di eventi a tema “La magia del Natale nel mondo”, con l’accensione dell’albero di Natale e uno spettacolo di videomapping in Piazza Saffi. Santarcangelo ospita i Mercatini di Natale dal 9 al 10 dicembre, mentre Ravenna presenta il Villaggio di Natale in Piazza San Francesco dall’Immacolata al 6 gennaio 2024, con capannine in stile anni ’50 e ’60. Faenza offre un ufficio postale di Babbo Natale e il Christmas Village in Piazza Lanzoni, con installazioni luminose e un albero di Natale interattivo. Lugo propone le “Magie di Luce” con uno spettacolo di laser show l’8 dicembre, insieme alla Xmas Run e spettacoli teatrali al Pavaglione. I mercati domenicali animeranno il centro storico. Riolo Terme presenta “È Natale a Riolo”, con un villaggio di Natale, luminarie e spettacoli, tra cui uno spettacolo di burattini. Cattolica si trasforma nella “Regina di Ghiaccio”, con luminarie, una pista di ghiaccio, un igloo gigante di Babbo Natale e mercatini. Misano Adriatico offre “Misano on ice”, con una pista di ghiaccio e un villaggio di Natale. Riccione propone “Un raggio di Luna”, con luminarie suggestive, una pista di ghiaccio, un albero di Natale sul ponte di Viale Dante, una casa di Babbo Natale e un villaggio dedicato al cibo. Rimini presenta “Il Sogno del Natale”, con un’illuminazione diffusa in tutta la città, una spiaggia illuminata e eventi come “Artigiani al Centro” e “BorgoSolidale”. A Viserba, Wonderland offre animazione e mercatini. Bellaria-Igea Marina propone “Energy Christmas”, con installazioni luminose, una grande pista di ghiaccio, uno snow globe e un presepe di sabbia. Cesenatico celebra il Natale con il Presepe della Marineria, mercatini, una parata di Natale e concerti. Cervia propone “Cervia Christmas Family”, con una pista di ghiaccio, luminarie, un mercatino natalizio e il Giardino del Grinch. Milano Marittima ospita “SuperXMAS”, con la più grande pista di ghiaccio d’Europa e spettacoli di neve. Per maggiori informazioni e aggiornamenti sugli eventi, si consiglia di consultare la sezione dedicata agli eventi natalizi in Romagna. La Romagna vi aspetta per un Natale indimenticabile!

Redazione

Recent Posts

Congelare sì, ma bene | cosa non va mai congelato: il rischio che sottovaluti

Il congelatore è un alleato prezioso, ma alcuni cibi non andrebbero mai conservati a basse…

5 giorni ago

Cotture perfette | evita questi 3 errori in padella: il consiglio degli chef

Cuocere bene in padella sembra semplice, ma tre errori comuni possono rovinare qualsiasi piatto: evitarli…

5 giorni ago

PASTA E CECI, la ricetta perfetta per l’inverno: in 5 minuti la rendi cremosa e perfetta

Poche mosse, ingredienti poveri e un piccolo segreto: così la pasta e ceci diventa morbida,…

6 giorni ago

GRASSI BUONI VS SATURI: quali alimenti mangiare per abbassare il colesterolo | Uno è fondamentale

Non tutti i grassi fanno male: i grassi buoni contenuti nell’olio extravergine d’oliva e nel…

6 giorni ago

Dove si mangia la VERA PIADINA ROMAGNOLA | Tre indirizzi top per gustarla davvero: fanno la fila fuori ogni volta

Sottile, calda e profumata: la piadina romagnola è molto più di un cibo, è un…

6 giorni ago

MASTERCHEF 15 AL VIA | Barbieri, Cannavacciuolo e Locatelli si presentano: prova “tagliagambe” in arrivo

Tra poco ripartirà MasterChef Italia 15 con la squadra dei giudici ormai simbolo del programma:…

6 giorni ago