Le melanzane, ortaggi dalla storia e dalle caratteristiche uniche, giunsero in Europa solo nel XVI secolo. Originarie dell’India e introdotte in Occidente dagli Arabi, conservano nel loro nome, derivato dall’arabo “al-badingian” (da cui il francese “aubergine”), la loro lontana provenienza. In Italia anticamente note come “petronciana”, il nome si è poi evoluto in “melanzana”, forse per evidenziare la loro natura non commestibile cruda, a differenza delle mele, da cui il termine “mela-insana”. Contrariamente a quanto si potrebbe pensare, la melanzana è botanica-mente un frutto. Coltivata in diverse varietà, come la violetta palermitana, la tonda fiorentina, la melanzana di Murcia, la rossa tonda (DOP) e la bianca, predilige climi temperati con temperature superiori ai 12°C e terreni fertili e ben drenati. Il raccolto va da giugno a ottobre. Sebbene di recente introduzione nella cucina italiana, è divenuta rapidamente ingrediente fondamentale di numerose ricette, soprattutto nella gastronomia siciliana e meridionale, dove la parmigiana di melanzane, la pasta alla norma e la caponata sono piatti tradizionali. Non a caso, la Sicilia è il principale produttore nazionale, e l’Italia guida la produzione europea. Dal gusto leggermente amaro e con un’elevata capacità di assorbimento, la melanzana possiede inoltre proprietà benefiche: ipocalorica, ideale per diete dimagranti, è ricca di fibre e possiede virtù depurative, favorendo la salute del fegato. Contiene vitamine A, B e C, e sali minerali come fosforo, sodio e calcio. In estate è molto apprezzata grigliata, sia per la sua leggerezza che per la semplicità di preparazione; ma la sua versatilità la rende adatta a un’infinità di ricette italiane e internazionali, tra cui la ratatouille e la moussaka.
Nel cuore di Faenza, un piccolo e accogliente ristorante, La Granadilla, si è rapidamente affermato…
Immerso nel cuore delle colline romagnole, l'Agriturismo Il Posto delle Fragole a Carpena di Forlì…
Situata in una tranquilla zona rurale, a breve distanza dall'uscita autostradale di Cesena Nord, la…
Situato nel cuore del lungomare di Riccione, il Ristorante Cristallo offre un ambiente accogliente e…
Affacciata sul suggestivo Porto Canale di Ponente a Cesenatico, proprio di fronte al Museo della…
Immerso nel cuore della Romagna, a breve distanza da Cesena (circa un quarto d'ora d'auto),…