Categories: MagazineProdotti

Il Fascino della Melanzana: Storia, Coltivazione e Ricette

Le melanzane, ortaggi dalla storia e dalle caratteristiche uniche, giunsero in Europa solo nel XVI secolo. Originarie dell’India e introdotte in Occidente dagli Arabi, conservano nel loro nome, derivato dall’arabo “al-badingian” (da cui il francese “aubergine”), la loro lontana provenienza. In Italia anticamente note come “petronciana”, il nome si è poi evoluto in “melanzana”, forse per evidenziare la loro natura non commestibile cruda, a differenza delle mele, da cui il termine “mela-insana”. Contrariamente a quanto si potrebbe pensare, la melanzana è botanica-mente un frutto. Coltivata in diverse varietà, come la violetta palermitana, la tonda fiorentina, la melanzana di Murcia, la rossa tonda (DOP) e la bianca, predilige climi temperati con temperature superiori ai 12°C e terreni fertili e ben drenati. Il raccolto va da giugno a ottobre. Sebbene di recente introduzione nella cucina italiana, è divenuta rapidamente ingrediente fondamentale di numerose ricette, soprattutto nella gastronomia siciliana e meridionale, dove la parmigiana di melanzane, la pasta alla norma e la caponata sono piatti tradizionali. Non a caso, la Sicilia è il principale produttore nazionale, e l’Italia guida la produzione europea. Dal gusto leggermente amaro e con un’elevata capacità di assorbimento, la melanzana possiede inoltre proprietà benefiche: ipocalorica, ideale per diete dimagranti, è ricca di fibre e possiede virtù depurative, favorendo la salute del fegato. Contiene vitamine A, B e C, e sali minerali come fosforo, sodio e calcio. In estate è molto apprezzata grigliata, sia per la sua leggerezza che per la semplicità di preparazione; ma la sua versatilità la rende adatta a un’infinità di ricette italiane e internazionali, tra cui la ratatouille e la moussaka.

Redazione

Recent Posts

Uova sode, “Se le fate bollire sprigionano l’acido pericolosissimo”: se vedete questo segno dovete buttarle subito

Un alimento semplice che nasconde delle insidie: ecco cosa succede alle uova sode quando vengono…

7 ore ago

Vellutata di zucca, ma quale piatto semplice: se non aggiungete questo ingrediente lo dovete solo buttare

Rendi più gustoso un piatto che può sembrare semplice e banale: con questo trucchetto, farai…

11 ore ago

Legumi pericolosi, “I fagioli contengono la tossina pericolosissima”: la scoperta agghiacciante ha sconvolto tutti

Li mangiamo da sempre convinti facciano solo bene. Ma una tossina può trasformarli in un…

14 ore ago

Pasta Eurospin, dopo decenni svelato cosa ci mettono dentro: non avete idea di cosa avete mangiato fino a oggi

Eurospin, viene a galla tutta la verità sulla pasta in vendita presso questa catena: ecco…

16 ore ago

Pasta fresca, questa è la migliore: è anche economica | Arrivano da tutta la Romagna per assaggiarla

Ecco dove provare la migliore pasta fresca della Romagna, buonissima e anche economica: arrivano da…

18 ore ago