Categories: MagazinePiatti

Un piatto semplice, un tuffo nei ricordi: la minestra di riso e uova

Alcuni piatti resistono imperturbabili al trascorrere del tempo, attraversando le stagioni della vita con una semplicità disarmante. Accompagnano le nostre esistenze fin dall’infanzia, e con il passare degli anni li ritroviamo sulla tavola, eredità di una tradizione che supera le mode effimere, legandoci indissolubilmente alle nostre origini. La minestra di riso e uova è uno di questi, un “cibo confortante”, un balsamo per l’anima che racchiude una miriade di ricordi ed emozioni. Chi l’ha gustata in momenti speciali della propria vita conserva un’impronta olfattiva e gustativa indelebile, che riemerge ogni volta che questo piatto appare sulla tavola. Perfetta nelle giornate invernali, quando si cerca un pasto caldo e genuino che evochi l’immagine del focolare domestico, il cuore della casa. Un tempo, si preparava spesso riutilizzando il brodo avanzato dalle feste, talvolta diluito con acqua se la quantità era scarsa. Il risultato, comunque, restava delizioso grazie alle uova e al formaggio. Conosciuta anche come “ris con la tridura”, ecco la ricetta: brodo di carne, riso, uova, formaggio grattugiato, pepe o noce moscata (a piacere), prezzemolo tritato. Portate ad ebollizione il brodo in una pentola, quindi aggiungete il riso e cuocete fino a cottura ultimata. Nel frattempo, in una ciotola, sbattete le uova con il formaggio grattugiato e il pepe o la noce moscata. Una volta cotto il riso (non troppo asciutto), incorporatevi il composto di uova, mescolando velocemente. Terminate con il prezzemolo tritato ed il piatto è servito!

Redazione

Recent Posts

Congelare sì, ma bene | cosa non va mai congelato: il rischio che sottovaluti

Il congelatore è un alleato prezioso, ma alcuni cibi non andrebbero mai conservati a basse…

5 giorni ago

Cotture perfette | evita questi 3 errori in padella: il consiglio degli chef

Cuocere bene in padella sembra semplice, ma tre errori comuni possono rovinare qualsiasi piatto: evitarli…

6 giorni ago

PASTA E CECI, la ricetta perfetta per l’inverno: in 5 minuti la rendi cremosa e perfetta

Poche mosse, ingredienti poveri e un piccolo segreto: così la pasta e ceci diventa morbida,…

6 giorni ago

GRASSI BUONI VS SATURI: quali alimenti mangiare per abbassare il colesterolo | Uno è fondamentale

Non tutti i grassi fanno male: i grassi buoni contenuti nell’olio extravergine d’oliva e nel…

6 giorni ago

Dove si mangia la VERA PIADINA ROMAGNOLA | Tre indirizzi top per gustarla davvero: fanno la fila fuori ogni volta

Sottile, calda e profumata: la piadina romagnola è molto più di un cibo, è un…

6 giorni ago

MASTERCHEF 15 AL VIA | Barbieri, Cannavacciuolo e Locatelli si presentano: prova “tagliagambe” in arrivo

Tra poco ripartirà MasterChef Italia 15 con la squadra dei giudici ormai simbolo del programma:…

7 giorni ago