Categories: MagazinePiatti

Un piatto semplice, un tuffo nei ricordi: la minestra di riso e uova

Alcuni piatti resistono imperturbabili al trascorrere del tempo, attraversando le stagioni della vita con una semplicità disarmante. Accompagnano le nostre esistenze fin dall’infanzia, e con il passare degli anni li ritroviamo sulla tavola, eredità di una tradizione che supera le mode effimere, legandoci indissolubilmente alle nostre origini. La minestra di riso e uova è uno di questi, un “cibo confortante”, un balsamo per l’anima che racchiude una miriade di ricordi ed emozioni. Chi l’ha gustata in momenti speciali della propria vita conserva un’impronta olfattiva e gustativa indelebile, che riemerge ogni volta che questo piatto appare sulla tavola. Perfetta nelle giornate invernali, quando si cerca un pasto caldo e genuino che evochi l’immagine del focolare domestico, il cuore della casa. Un tempo, si preparava spesso riutilizzando il brodo avanzato dalle feste, talvolta diluito con acqua se la quantità era scarsa. Il risultato, comunque, restava delizioso grazie alle uova e al formaggio. Conosciuta anche come “ris con la tridura”, ecco la ricetta: brodo di carne, riso, uova, formaggio grattugiato, pepe o noce moscata (a piacere), prezzemolo tritato. Portate ad ebollizione il brodo in una pentola, quindi aggiungete il riso e cuocete fino a cottura ultimata. Nel frattempo, in una ciotola, sbattete le uova con il formaggio grattugiato e il pepe o la noce moscata. Una volta cotto il riso (non troppo asciutto), incorporatevi il composto di uova, mescolando velocemente. Terminate con il prezzemolo tritato ed il piatto è servito!

Redazione

Recent Posts

La Cucina di Granadilla: un’Oasi di Sapori Freschi a Faenza

Nel cuore di Faenza, un piccolo e accogliente ristorante, La Granadilla, si è rapidamente affermato…

6 giorni ago

Il fascino rustico di Villa Carpena: un’esperienza culinaria romagnola

Immerso nel cuore delle colline romagnole, l'Agriturismo Il Posto delle Fragole a Carpena di Forlì…

6 giorni ago

Cà ad Pancot: Un’Oasi di Sapori Romagnoli a Cesena

Situata in una tranquilla zona rurale, a breve distanza dall'uscita autostradale di Cesena Nord, la…

6 giorni ago

Il Cristallo: Ristorante e Pizzeria di Riccione, un’esperienza culinaria autentica

Situato nel cuore del lungomare di Riccione, il Ristorante Cristallo offre un ambiente accogliente e…

6 giorni ago

Locanda ReMare: Eleganza e Sapori a Cesenatico

Affacciata sul suggestivo Porto Canale di Ponente a Cesenatico, proprio di fronte al Museo della…

6 giorni ago

Un’Oasi di Sapori Romagnoli: il Ristorante Ponte Giorgi a Mercato Saraceno

Immerso nel cuore della Romagna, a breve distanza da Cesena (circa un quarto d'ora d'auto),…

6 giorni ago