Categories: MagazinePiatti

La piada fritta romagnola: una ricetta tradizionale

I lettori di “Romagna a Tavola” hanno chiarito un aspetto interessante della nostra gastronomia: le crescentine, a quanto pare, non sono tipiche della Romagna. La protagonista è invece la piada fritta, un’alternativa squisita! Ricordo di averla assaggiata da bambina, e mi chiedo se la mia memoria giochi qualche scherzo, confondendola con le crescentine. Un lettore, Mario, ci ha gentilmente fornito la sua ricetta, che condividiamo con voi. La qualità degli ingredienti, soprattutto la farina, incide sul risultato finale. Ecco gli ingredienti: 1 kg di farina 0, 200 g di strutto o olio extravergine d’oliva, un cucchiaino abbondante di sale, un cucchiaino abbondante di bicarbonato (alcuni usano lievito per torte salate), acqua (naturale o gassata) q.b. per un impasto elastico. Mescolate tutti gli ingredienti fino a ottenere un impasto omogeneo e malleabile. Coprite la ciotola con pellicola trasparente e lasciate riposare per un’ora. Formate delle palline di impasto, grandi come le piadine desiderate. Per la frittura, utilizzate olio di girasole alto oleico (ha un punto di fumo più elevato), stendete l’impasto a circa 3 millimetri di spessore (o più, per una maggiore croccantezza) e friggete in olio a 170°, girando le piadine quando dorano. Scolatele con una schiumarola e tamponatele con carta assorbente. Buon appetito! Iscriviti alla nostra newsletter per rimanere aggiornato su ricette, eventi e manifestazioni!

Redazione

Recent Posts

Congelare sì, ma bene | cosa non va mai congelato: il rischio che sottovaluti

Il congelatore è un alleato prezioso, ma alcuni cibi non andrebbero mai conservati a basse…

5 giorni ago

Cotture perfette | evita questi 3 errori in padella: il consiglio degli chef

Cuocere bene in padella sembra semplice, ma tre errori comuni possono rovinare qualsiasi piatto: evitarli…

5 giorni ago

PASTA E CECI, la ricetta perfetta per l’inverno: in 5 minuti la rendi cremosa e perfetta

Poche mosse, ingredienti poveri e un piccolo segreto: così la pasta e ceci diventa morbida,…

6 giorni ago

GRASSI BUONI VS SATURI: quali alimenti mangiare per abbassare il colesterolo | Uno è fondamentale

Non tutti i grassi fanno male: i grassi buoni contenuti nell’olio extravergine d’oliva e nel…

6 giorni ago

Dove si mangia la VERA PIADINA ROMAGNOLA | Tre indirizzi top per gustarla davvero: fanno la fila fuori ogni volta

Sottile, calda e profumata: la piadina romagnola è molto più di un cibo, è un…

6 giorni ago

MASTERCHEF 15 AL VIA | Barbieri, Cannavacciuolo e Locatelli si presentano: prova “tagliagambe” in arrivo

Tra poco ripartirà MasterChef Italia 15 con la squadra dei giudici ormai simbolo del programma:…

6 giorni ago