La Polenta: un comfort food ricco di benefici

Con l’arrivo del freddo, la tavola si arricchisce di piatti caldi e confortanti. Tra questi, la polenta spicca non solo per il suo potere riscaldante, ma anche per le sue proprietà benefiche per la salute mentale. Questo alimento tradizionale contiene magnesio, un minerale essenziale per il corretto funzionamento del sistema nervoso. Il magnesio contribuisce a ristabilire l’equilibrio nervoso, stimolando il metabolismo e la produzione di serotonina, l’ormone del buonumore, rivelandosi un efficace antistress naturale. Preparata con farina di mais (e quindi priva di glutine), la polenta presenta un basso indice glicemico, garantendo un rilascio graduale di zuccheri nel sangue. Ricca di sali minerali e vitamina E, un potente antiossidante che contrasta l’invecchiamento cellulare, la polenta offre un profilo nutrizionale completo. Il suo principale pregio, però, risiede nel contenuto di magnesio, fondamentale per la sintesi della serotonina e per le sue proprietà rilassanti. Con circa 260 calorie ogni 100 grammi, la polenta non è un alimento ipercalorico. I grassi rappresentano solo il 3% della sua composizione, a fronte del 77% di carboidrati e dell’8% di proteine. Tuttavia, il suo apporto calorico può aumentare considerevolmente a seconda dei condimenti. Formaggi stagionati, brasati e stufati, pur esaltandone il sapore, la rendono un piatto più pesante e meno digeribile. Per mantenerla leggera e salutare, è preferibile accompagnarla a ingredienti più leggeri come funghi, verdure a foglia verde, legumi (ceci e lenticchie), o pesce, come da tradizione in alcune aree della Toscana. In definitiva, la polenta è un piatto versatile, nutriente e confortante, capace di riscaldare corpo e spirito.

Redazione

Recent Posts

Congelare sì, ma bene | cosa non va mai congelato: il rischio che sottovaluti

Il congelatore è un alleato prezioso, ma alcuni cibi non andrebbero mai conservati a basse…

5 giorni ago

Cotture perfette | evita questi 3 errori in padella: il consiglio degli chef

Cuocere bene in padella sembra semplice, ma tre errori comuni possono rovinare qualsiasi piatto: evitarli…

5 giorni ago

PASTA E CECI, la ricetta perfetta per l’inverno: in 5 minuti la rendi cremosa e perfetta

Poche mosse, ingredienti poveri e un piccolo segreto: così la pasta e ceci diventa morbida,…

6 giorni ago

GRASSI BUONI VS SATURI: quali alimenti mangiare per abbassare il colesterolo | Uno è fondamentale

Non tutti i grassi fanno male: i grassi buoni contenuti nell’olio extravergine d’oliva e nel…

6 giorni ago

Dove si mangia la VERA PIADINA ROMAGNOLA | Tre indirizzi top per gustarla davvero: fanno la fila fuori ogni volta

Sottile, calda e profumata: la piadina romagnola è molto più di un cibo, è un…

6 giorni ago

MASTERCHEF 15 AL VIA | Barbieri, Cannavacciuolo e Locatelli si presentano: prova “tagliagambe” in arrivo

Tra poco ripartirà MasterChef Italia 15 con la squadra dei giudici ormai simbolo del programma:…

6 giorni ago