Le Saline di Cervia, dal 2003 gestite dal Comune tramite la “Società Parco della Salina di Cervia”, rappresentano un patrimonio paesaggistico ed economico di inestimabile valore. Abbiamo seguito da vicino l’avvio della raccolta del sale nei bacini a ciclo industriale, documentando questo antico processo produttivo in un video esclusivo. Il filmato include una breve intervista a Giuseppe Pomicetti, Presidente del Parco della Salina di Cervia, offrendo uno spaccato autentico di questa tradizione romagnola. Guarda il nostro video per scoprire i segreti della produzione del Sale Dolce di Cervia! Iscriviti alla nostra newsletter per rimanere aggiornato su ricette, eventi e manifestazioni.
Nel cuore di Faenza, un piccolo e accogliente ristorante, La Granadilla, si è rapidamente affermato…
Immerso nel cuore delle colline romagnole, l'Agriturismo Il Posto delle Fragole a Carpena di Forlì…
Situata in una tranquilla zona rurale, a breve distanza dall'uscita autostradale di Cesena Nord, la…
Situato nel cuore del lungomare di Riccione, il Ristorante Cristallo offre un ambiente accogliente e…
Affacciata sul suggestivo Porto Canale di Ponente a Cesenatico, proprio di fronte al Museo della…
Immerso nel cuore della Romagna, a breve distanza da Cesena (circa un quarto d'ora d'auto),…