Le Saline di Cervia, dal 2003 gestite dal Comune tramite la “Società Parco della Salina di Cervia”, rappresentano un patrimonio paesaggistico ed economico di inestimabile valore. Abbiamo seguito da vicino l’avvio della raccolta del sale nei bacini a ciclo industriale, documentando questo antico processo produttivo in un video esclusivo. Il filmato include una breve intervista a Giuseppe Pomicetti, Presidente del Parco della Salina di Cervia, offrendo uno spaccato autentico di questa tradizione romagnola. Guarda il nostro video per scoprire i segreti della produzione del Sale Dolce di Cervia! Iscriviti alla nostra newsletter per rimanere aggiornato su ricette, eventi e manifestazioni.
Il congelatore è un alleato prezioso, ma alcuni cibi non andrebbero mai conservati a basse…
Cuocere bene in padella sembra semplice, ma tre errori comuni possono rovinare qualsiasi piatto: evitarli…
Poche mosse, ingredienti poveri e un piccolo segreto: così la pasta e ceci diventa morbida,…
Non tutti i grassi fanno male: i grassi buoni contenuti nell’olio extravergine d’oliva e nel…
Sottile, calda e profumata: la piadina romagnola è molto più di un cibo, è un…
Tra poco ripartirà MasterChef Italia 15 con la squadra dei giudici ormai simbolo del programma:…