Categories: MagazinePiatti

Un dolce romagnolo: la Zuppa Inglese secondo Pellegrino Artusi

La Zuppa Inglese, un dessert di origine incerta, vanta una solida presenza nella gastronomia romagnola. Questa ricetta, ispirata alla versione di Artusi, ne ripercorre la preparazione originale.

Ingredienti per la crema pasticcera: 500 ml di latte, 85 g di zucchero semolato, 40 g di farina (o amido di mais), 4 tuorli d’uovo, vaniglia. Altri ingredienti: 130 g di savoiardi (o pan di Spagna), Alchermes (o cognac), confettura di frutta (albicocche, pesche o cotogne).

Preparazione: Sbattete i tuorli con lo zucchero, incorporando gradualmente la farina e la vaniglia. Aggiungete il latte bollente, mescolando continuamente per evitare grumi. Se la crema si addensa troppo, toglietela dal fuoco per evitare che si rapprenda. Lasciate raffreddare. Imburrate uno stampo e spalmate sul fondo uno strato di confettura. Formate quindi strati alternati di crema pasticcera, savoiardi imbevuti nell’Alchermes e crema, fino a riempire lo stampo. Per un’autentica Zuppa Inglese Artusiana, suggeriamo una visita al Ristorante Anna di Forlimpopoli, rinomato dal 1968 per la sua cucina tradizionale romagnola. La loro Zuppa Inglese, preparata secondo la ricetta classica, è un’esperienza da non perdere. Gustate! Ricordiamo che la Zuppa Inglese vanta diverse varianti regionali. Seguiteci per altre ricette, eventi e novità! Iscrivetevi alla nostra newsletter.

Redazione

Recent Posts

Congelare sì, ma bene | cosa non va mai congelato: il rischio che sottovaluti

Il congelatore è un alleato prezioso, ma alcuni cibi non andrebbero mai conservati a basse…

5 giorni ago

Cotture perfette | evita questi 3 errori in padella: il consiglio degli chef

Cuocere bene in padella sembra semplice, ma tre errori comuni possono rovinare qualsiasi piatto: evitarli…

5 giorni ago

PASTA E CECI, la ricetta perfetta per l’inverno: in 5 minuti la rendi cremosa e perfetta

Poche mosse, ingredienti poveri e un piccolo segreto: così la pasta e ceci diventa morbida,…

6 giorni ago

GRASSI BUONI VS SATURI: quali alimenti mangiare per abbassare il colesterolo | Uno è fondamentale

Non tutti i grassi fanno male: i grassi buoni contenuti nell’olio extravergine d’oliva e nel…

6 giorni ago

Dove si mangia la VERA PIADINA ROMAGNOLA | Tre indirizzi top per gustarla davvero: fanno la fila fuori ogni volta

Sottile, calda e profumata: la piadina romagnola è molto più di un cibo, è un…

6 giorni ago

MASTERCHEF 15 AL VIA | Barbieri, Cannavacciuolo e Locatelli si presentano: prova “tagliagambe” in arrivo

Tra poco ripartirà MasterChef Italia 15 con la squadra dei giudici ormai simbolo del programma:…

6 giorni ago