Categories: MagazinePiatti

Un’esplosione di sapore: i Ciccioli romagnoli

I ciccioli, prelibatezza diffusa in tutta Italia, rappresentano un’esperienza gastronomica intensa ma ricca di calorie; il loro consumo, pertanto, dovrebbe essere moderato. Questi bocconi succulenti, tipici della norcineria, derivano da cubetti di lardo cotti nel proprio strutto e poi pressati con erbe aromatiche. La versione romagnola si distingue da quella emiliana per la lavorazione artigianale del maiale, privo di pressatura artificiale, che preserva intatto l’intenso sapore della carne, ulteriormente esaltato da spezie naturali come l’alloro. La preparazione, contrariamente a quanto si possa immaginare, è semplice. Ingredienti: 300 g di lardo di maiale (parte inferiore), qualche foglia di alloro, aromi a piacere, sale q.b. Procedimento: tagliare il lardo a cubetti e cuocerli a fuoco lento in una pentola (preferibilmente di rame) per circa due ore e mezza, mescolando frequentemente con un cucchiaio di legno. Durante la cottura, i cubetti cambieranno colore e si ridurranno di volume, assumendo una tonalità giallo ocra. In una garza di cotone, racchiudere l’alloro, altri aromi e un pizzico di sale, legandola con dello spago e strizzandola accuratamente. Pressare quindi la garza sotto un peso o utilizzare uno schiacciapatate per aromatizzare i ciccioli. Et voilà! I vostri ciccioli sono pronti: una tentazione culinaria irresistibile!

Redazione

Recent Posts

Congelare sì, ma bene | cosa non va mai congelato: il rischio che sottovaluti

Il congelatore è un alleato prezioso, ma alcuni cibi non andrebbero mai conservati a basse…

5 giorni ago

Cotture perfette | evita questi 3 errori in padella: il consiglio degli chef

Cuocere bene in padella sembra semplice, ma tre errori comuni possono rovinare qualsiasi piatto: evitarli…

5 giorni ago

PASTA E CECI, la ricetta perfetta per l’inverno: in 5 minuti la rendi cremosa e perfetta

Poche mosse, ingredienti poveri e un piccolo segreto: così la pasta e ceci diventa morbida,…

6 giorni ago

GRASSI BUONI VS SATURI: quali alimenti mangiare per abbassare il colesterolo | Uno è fondamentale

Non tutti i grassi fanno male: i grassi buoni contenuti nell’olio extravergine d’oliva e nel…

6 giorni ago

Dove si mangia la VERA PIADINA ROMAGNOLA | Tre indirizzi top per gustarla davvero: fanno la fila fuori ogni volta

Sottile, calda e profumata: la piadina romagnola è molto più di un cibo, è un…

6 giorni ago

MASTERCHEF 15 AL VIA | Barbieri, Cannavacciuolo e Locatelli si presentano: prova “tagliagambe” in arrivo

Tra poco ripartirà MasterChef Italia 15 con la squadra dei giudici ormai simbolo del programma:…

6 giorni ago